Lavorare da casa con i figli: come organizzare la giornata lavorativa con bambini di tutte le età? I miei consigli pratici per instaurare una routine giornaliera... (8 Commenti) »
Se davvero la didattica a distanza entrerà a far parte delle nostre vite per lungo tempo, allora cerchiamo di utilizzarla al meglio: questo è sempre il mio approccio.... »
Come organizzare la giornata di uno studente, tra studio, affetti, passioni ed eventuale lavoro? Conciliare tutto questo può risultare davvero complesso, stressante,... »
Vivo in un paese per vecchi, non per ragazzi. Più vado avanti con gli anni e vedo mia figlia crescere, più mi rendo conto che ormai i ragazzi ‘sono di troppo’.... (35 Commenti) »
Come organizzare i libri scolastici dei bambini, che tendono a lasciarli abbandonati dove capita? Soprattutto per chi ha più figli può essere davvero un dramma... »
Goloso, goloso, goloso! Ma anche ricco di verdure! Eccolo il menù perfetto per i nostri figli pre-adolescenti e adolescenti, che spesso sono molto selettivi a... (3 Commenti) »
Perché gli studenti con diagnosi di DSA necessitano di strumenti compensativi per sostenere il processo di lettura? Ne parliamo oggi con la nostra Logopedista,... »
Inizia la scuola e io parto sempre a mille, con l’idea che preparerò ogni giorno merende sane fatte in casa, torte cucinate con le mie mani, focaccette con... (10 Commenti) »
Secondo me non c’è niente di più entusiasmante, nella vita, che resettare tutto e ricominciare daccapo. Magari l’ultimo anno di studio è stato un... (5 Commenti) »
Oggi parliamo dei migliori libri per i ragazzi delle superiori e in particolare delle letture consigliate per i ragazzi del triennio. Non seguirò la classificazione... »
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) comprendono: la Dislessia (disturbo della lettura), la Disortografia e la Disgrafia (disturbi della scrittura da... »
LA BALBUZIE IN ETÀ PRESCOLARE: molti genitori si preoccupano se il proprio bambino inizia a balbettare e non sanno bene come affrontare la situazione. La nostra... »
Liquidare le manifestazioni giovanili come puerili, o peggio ancora come se i giovani fossero burattini in mano agli adulti, è da cretini. Inutile girarci intorno.... (3 Commenti) »
A volte i nostri figli non conoscono i film che ci hanno fatti appassionare, divertire e commuovere nella nostra giovinezza, perché sono abituati a film moderni:... (3 Commenti) »
DSA – Disturbi specifici dell’apprendimento: come si può aiutare un ragazzo ad andare bene a scuola, ma soprattutto ad avere il piacere di apprendere,... (4 Commenti) »
Non è affatto semplice trovare il proprio metodo di studio, soprattutto perché a scuola non viene insegnato, con la scusa che ognuno ha un suo proprio metodo... (2 Commenti) »
Nel saggio Figli Fragili, il neuropsichiatra infantile Stefano Benzoni affronta un tema molto scottante nell’esperienza genitoriale: quanto è davvero bene... »
La presenza online dei nostri figli, nativi digitali, genera una modesta ansia in ogni genitore. Molti sono i reati online che vengono consumati ogni giorno, a... »
Migliori libri per ragazzi della prima e seconda superiore: non solo i classici, ovvero i libri che probabilmente dovranno leggere per la scuola, ma anche quei... »
Vi ho sempre detto quanto siano importanti per me i lavoretti per bambini e da 10 anni insisto nel coinvolgervi in questa passione, che non è fine a se stessa,... (7 Commenti) »
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Pagina successiva »