Visto che le scuole sono chiuse e molti di noi sono a casa con i bambini, ecco tante idee per occupare il tempo insieme – consigli che valgono sempre, anche durante le vacanze canoniche, o quelle belle nevicate invernali che ci costringono a casa qualche giorno.
Io ammetto che stare a casa con mia figlia mi piace un sacco, quindi non ci siamo mai annoiate più di tanto. Soprattutto perché, da piccola, abbiamo sempre impiegato il tempo con lavoretti creativi e ci siamo divertite a sperimentare con tecniche e materiali di ogni tipo.
Indice dell'articolo
Giochi e lavoretti per bambini da fare in casa
Quindi, se potete, io vi suggerisco di coinvolgere i bambini con la creatività: non c’è niente di meglio, per rafforzare la relazione genitore e figlio, che mettersi sullo stesso piano a inventare, creare e pasticciare. Soprattutto se non siamo capaci!
Dipingere con i bambini
Per prima cosa potete dipingere insieme ai bambini, o dare loro i materiali necessari a colorare e dipingere bene, anche con materiali non convenzionali.
Non abbiate paura dello sporco: mettete un paio di giornali sul tavolo e date ai bambini una maglietta vecchia e amen.
Io personalmente non ho mai amato quelle pettorine o grembiuli di plastica sopra i bambini: sono scomode, li fanno sudare e impediscono i movimenti fini. Del resto un po’ di pittura si lava in lavatrice; non è mica un rifiuto radioattivo!
Ci sono varie tecniche di pittura che potete insegnare ai bambini:
- Mirò per bambini;
- Arte per bambini: Magritte, Klee, Klimt;
- Arte per bambini: mosaico Bizantino e collage;
- Picasso per bambini;
- Educazione artistica per bambini: Kandinsky;
- Matisse per bambini;
- Impressionismo e bambini;
- Paul Klee per bambini;
- Van Gogh: La notte stellata;
- Collage Keith Haring.
E molti tipi di pittura originale e non convenzionale:
- Dipingere sul legno;
- Dipingere con il pomodoro;
- Dipingere con il caffè;
- Come riciclare i tubi della carta igienica per fare i timbri.
Costruire giocattoli con carta e cartoncino
Qualche scatola in giro per casa c’è sempre, o qualche pezzo di cartone o album di cartoncino. Con questo materiale così versatile, possiamo inventare di tutto! Mezzi di trasporto, case giocattolo, cucinette… persino un negozio di caramelle!
Questi giochi tengono occupati molto i bambini, già nelle fasi di realizzazione. Oltre a essere estremamente creativi.
Giochi con il cartone riciclato:
- Lavoretti con il legno e il cartone riciclato: il negozio di dolcetti
- Giochi creativi per bambini con le scatole di cartone
- Gioielli con materiali di riciclo: la collana di cartone ondulato
- Cucina giocattolo in cartone
- Giocare riciclando il cartone
- Giochi creativi per bambini con i rotoli di carta igienica
Giochi e attività creative con il cartoncino:
- Educare alla Pace con i giochi per bambini sulla multiculturalità
- Come costruire una pista delle macchinine fai da te
- Lavoretti con carta e cartoncino
- Idee fai da te per decorare la cameretta
Proporre giochi di manipolazione
Molto divertente e creativo il gioco con le paste da modellare. Noi con il DAS abbiamo realizzato un intero negozio, sotto forma di diorama, con tanto di minuscoli oggetti, frutta e verdura ‘da vendere’.
Ma se non avete il DAS in casa potete usare anche altre paste per modellare:
- Fare la pasta di sale con i bambini, ricetta e procedimento
- Pasta modellabile al bicarbonato
- Come realizzare un diorama con le paste modellabili
Altre attività creative da fare con i bambini a casa:
- La serata cinema: Potete scegliere una serie di film per bambini da guardare tutti insieme e organizzarvi con i popcorn, per realizzare una vera serata cinema, con tanto di biglietti personalizzati;
- Organizzare uno spettacolo teatrale;
- Leggere insieme dei libri, o anche scriverne! Per esempio la storia della propria famiglia;
- Insegnare loro a usare il computer: siccome non c’è mai tempo di insegnare ai bambini a usare altro che cellulare e tablet, può essere una bella occasione per insegnare loro a creare un file doc, un excel, una presentazione in power point… cose che gli serviranno anche per la scuola;
- Giocare alla SPA: e se invece vi volete rilassare, perché non giocare tutti a farsi le maschere, mettersi la crema e farsi le maschere ai capelli?
Non dimenticatevi infine i giochi di ruolo e le carte tematiche da scaricare: sono perfetti per incrementare l’autostima dei bambini e le loro proprietà di linguaggio e narrazione.
Lavori di casa da fare insieme ai bambini
I bambini possono tranquillamente essere coinvolti nelle faccende domestiche, anzi: è l’ideale non solo per intrattenerli, ma proprio per stimolarne l’autonomia. Leggi: 10 consigli PRATICI per educare i bambini all’autonomia
Nel Metodo Montessori si dà moltissima importanza all’incoraggiare l’autonomia dei bambini: possiamo dunque coinvolgerli in cucina, nei piccoli lavori di bricolage, nelle pulizie e nel riordino. In questo modo avremo anche il tempo di sfruttare i giorni a casa per sistemare un po’ l’ambiente domestico!
LEGGI: 101 attività di vita pratica Montessori
Cucinare con i bambini
Tra le varie attività che possiamo fare per passare il tempo in casa con i bambini è cucinare tutti insieme. Questo è utile per tanti motivi: per passare il tempo con i bambini in modo costruttivo, per insegnare loro banalmente a cucinare, ma anche per trasmettergli l’amore per le verdure e togliergli la paura dei cibi nuovi.
Con i bambini si può cucinare di tutto, ma in particolare gli impasti:
- Tagliatelle fatte in casa
- Come fare la pizza: ricetta fotografata
- Come fare i biscotti in casa e come decorarli
Altri lavori di casa da fare insieme ai bambini:
- Come fare i biscotti in casa e come decorarli: questa può essere un’occasione per fare la cernita dei giocattoli da regalare, per sistemare un po’ le ceste dei giochi e la cameretta;
- Sistemare i libri nella libreria: visto che ci vuole un po’ di tempo, farci aiutare dai bambini a risistemare i libri della libreria non sarebbe male – possono ad esempio dividerli per colore, spolverarli, applicare un bollino colorato sul dorso per riconoscere il genere di libro, ecc;
- Fare il cambio di stagione degli armadi: momento ideale per far provare ai bambini i vestiti, o scegliere con loro come rinnovare l’armadio, cosa regalare, cosa tenere;
- Riorganizzare la dispensa: i bambini possono leggere le etichette, riordinare i barattoli per data, oppure mettere un bollino colorato ai barattoli prossimi alla scadenza, o ancora fare la lista di tutto ciò che c’è in dispensa – in base all’età;
- Curare il giardino o l’orto sul balcone: se avete un piccolo giardino o un balcone, è il momento di piantare qualche fiore, oppure togliere le erbacce e sistemare i vasi – mettere le mani nella terra rilasserà tutti e ci farà stare bene.
Su Mammafelice trovate centinaia di attività creative da proporre ai bambini, suddivise non solo per tema, ma anche per età:
- attività e giochi per bambini di 12-36 mesi;
- attività e giochi per bambini di 3-6 anni;
- attività e giochi per bambini di 6-12 anni;
- attività e giochi per bambini di 13-17 anni.
A casa mia in queste vacanze forzate vanno per la maggiore i giochi da tavolo e lavori in giardino (che durano 10 minuti, poi calcio e basket…)
Rispondi
fantastico! noi stiamo approfittando per rimettere un po’ a posto anche la casa…
Rispondi
Ma Sono vacanze forzate per loro non per i genitori che continuano a lavorare da casa!!!
Se si lavora otto ore in casa, quando si ha il tempo di fare queste cose… Questa volta mi sembri davvero scollegata dalla realtà.
E poi non esistono solo i figli delle elementari o delle medie
Ci sono anche bimbi piccoli e devono essere accuditi
Rispondi
Oh, caspita, non mi ero accorta di aver inserito nell’articolo l’obbligo di eseguire tutte le mie indicazioni! LOL
Dai, Giovanna, mi rendo conto che siamo tutti stanchi e preoccupati, ma ognuno chiaramente fa quello che può, quello che vuole e quello che riesce. Mica è un obbligo, no?
Rispondi