Una gravidanza difficile può mettere a dura prova la resistenza fisica e mentale della futura mamma. Essere costrette a stare a riposo, non potersi dedicare... (2 Commenti) »
Per valutare l’indice di fertilità in una donna e l’indice di fertilità in un uomo si deve effettuare, tra gli altri esami, un dosaggio dell’ormone... »
Infezioni e aborto spontaneo possono essere due fattori correlati? Ebbene sì, l’infezione vaginale batterica potrebbe essere la causa di un aborto spontaneo,... »
La gravidanza biochimica (detta anche gravidanza chimica o aborto precoce) è una condizione che purtroppo si verifica frequentemente, segnando nel profondo... »
Cosa comporta la carenza di progesterone nella ricerca di una gravidanza? Può ostacolare il conseguimento di una gravidanza e/o portare addirittura all’aborto? A... »
Riuscire ad avere un bambino non risulta difficile soltanto in casi di infertilità: l’incontinenza cervicale, o incompetenza cervicale, è una complicanza che... (1 Commento) »
Quando una coppia non riesce a concepire un bambino, e ha provato quasi tutte le possibilità che aveva a disposizione per procreare ma senza risultati, il ginecologo... »
L’infertilità femminile può avere molto cause, alcune curabili in modo veloce e altre un po’ meno. Oggi metteremo in evidenza alcune cause derivanti... »
La GIFT (trasferimento intratubarico dei gameti) è una tecnica di riproduzione assistita un po’ complessa che, come tutte le altre tecniche di terzo livello,... »
Una donna che soffre della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) ha generalmente delle difficoltà a concepire un bambino, ma oggi si ricorre ad una nuova... »
Se una coppia, dopo svariati tentativi che comprendono rapporti sessuali mirati, e il ricorso a tecniche semplici di procreazione assistita come la IUI, non riesce... »
I casi di poliabortività purtroppo non sono così rari: l’aborto spontaneo affligge circa il 5% delle donne in età fertile. Si parla di poliabortività... »
Stimolazione ovarica: la tecnica di PMA di primo livello per risolvere i problemi legati all’ovulazione. Ogni giorno in Italia molte coppie si rivolgono a... »
Non c’è nessuna differenza tra una donna con utero retroverso e una donna con un utero antiverso: entrambe hanno la stessa possibilità di concepire un... »
La maca peruviana è una radice vegetale simile a una una rapa di antiche origini, che cresce a quasi 4.000 mt di altezza solo sulle Ande del Perù e dell’Ecuador.... (1 Commento) »
Posizione cervice: le modifiche della cervice ci indicano in che fase del ciclo siamo. L’infertilità mi ha portata a riflettere su quanto sia importante... »
Qual è il migliore tra stick canadesi, stick Persona o test di ovulazione Clearblue? Continua la nostra esplorazione alla ricerca del metodo migliore per calcolare... »
Come si misura la temperatura basale? Su questo articolo vedremo come confermare quasi con assoluta certezza l’ovulazione grazie al calcolo della temperatura... (1 Commento) »
Dopo la felicità iniziale per la bella notizia e, subito dopo, il calcolo della data presunta del parto, si inizia a rendersi bene conto di quanto questo avvenimento... (6 Commenti) »
Il bambino rimane per nove mesi nel grembo materno, il tempo necessario per il suo sviluppo completo, una volta nato non lo si può considerare ancora completamente... (1 Commento) »