6 responses

  1. Meg
    26 Settembre 2018

    Questo articolo è bellissimo, però se mi posso permettere non lo condivido completamente. Sono d’accordissimo quando affermi che ci vuole un amore infinito con i ragazzi, specialmente quelli più “difficili”, ma ritengo che altrettanto indispensabili siano delle regole poche ma buone e inderogabili, oltre ad una giusta severità: l’amore non può sostituirsi in nessun caso ad una buona educazione, così come la buona educazione senza amore diventa una cosa arida ed inutile. E poi io credo moltissimo nel continuo e costante buon esempio dei genitori, che secondo me aiuta i bambini e i ragazzi più di mille regole e mille parole d’amore: se manca quello, bisogna fare un grosso lavoro di ricostruzione delle basi ma non penso si possa delegare a un insegnante, un prete, un educatore qualsiasi, secondo me ci vogliono persone molto più preparate!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      26 Settembre 2018

      Sono d’accordissimo 🙂
      Non ho mai messo in dubbio l’efficacia delle regole. In questo caso mi riferivo al fatto che i vecchi ce l’hanno sempre con i giovani, ma in realtà non li conoscono affatto.

      Rispondi

  2. Meg
    26 Settembre 2018

    Poi volevo dire che è verissimo che AI NOSTRI TEMPI era tutto diverso, ma diverso non sempre vuol dire MIGLIORE! A parte che i ragazzi sbandati, le famiglie sfasciate, gli insegnanti incapaci eccetera eccetera ci sono sempre stati e sempre ci saranno (purtroppo), ma secondo me i bambini e i giovani di oggi hanno delle possibilità meravigliose e possono fare un sacco di cose che fino a qualche anno fa erano fantascienza, in termini di istruzione, viaggi, comunicazione, rapporti con i genitori…e siamo noi adulti che dobbiamo insegnargli ad apprezzare e sfruttare al meglio tutte queste possibilità, perché mica sono fortune che hanno tutti: noi sopra i 40-50 anni ci siamo arrivati tardi, ma in gran parte del mondo ancora non ce le hanno per niente tante cose che per noi sono scontate e non degne di attenzione! Forse è vero che il troppo benessere ha un pò penalizzato i rapporti umani, ma qui forse ci sarebbe da fare tutto un altro tipo di discorso…

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      26 Settembre 2018

      Non so, dipende, come sempre…
      Per quanto riguarda me, internet ad esempio mi ha portato l’amore: senza web, non avrei conosciuto mio marito, non avrei inventato questo lavoro.
      Il benessere sta aiutando mia figlia a fare laboratori che io non ho mai potuto fare…
      Come sempre secondo me è la via di mezzo che funziona. Forse non è facile trovarla, ma secondo me il mondo è fatto molto più da brave persone, che da cattive persone. Sul cuore delle persone, io sono sempre molto ottimista.

      Rispondi

  3. Meg
    26 Settembre 2018

    Un’ultimo pensiero e poi finisco la predica (mi scuso per la lunghezza di questo papiro ma l’argomento mi ha colpito molto): da persona credente e praticante, posso affermare con certezza che Gesù sempre ha detto (e soprattutto messo in pratica!) che L’AMORE E’ IL PRIMO DEI COMANDAMENTI! E’ verissimo che ci sono persone “di Chiesa” che questo non se lo ricordano più o preferiscono non ricordarselo, ma ce ne sono molte di più che tutti i giorni vivono e agiscono in base a questo comandamento…sarebbe davvero l’unica regola che, se rispettata da tutti nei confronti del mondo intero, renderebbe già questa nostra povera Terra un Paradiso!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      26 Settembre 2018

      Concordo!! Basterebbe il comandamento dell’amore per risolvere tutto!

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop