8 responses

  1. Maia
    25 Novembre 2016

    Sottoscrivo ogni parola!
    Che bello sapere che c’è qualcun altro che la pensa così! Sono letteralmente circondata di madri che crescono i maschi in modo diverso. E lo vedo sulla mia pelle, ogni giorno: c’è sempre qualcuno che mi dice che mia figlia di 3 mesi sarebbe “viziata” per cose che, invece, ai suoi coetanei maschi sono permesse (dormire in braccio, una poppata in più ecc.) perché considerate “coccole della mamma”:
    Solo pochi giorni fa, ho sentito dire ad una giovane mamma “Nessun uomo mi ha mai guardato come mi guarda lui”, riferita al figlioletto. A peggiorare la cosa, lo ha ripetuto più volte, con tono tutt’altro che scherzoso. Confesso che temo il pensiero di come sarà cresciuto questo bambino.
    Però, diciamocelo: il “culto della madre” implica che ci sono donne (queste madri chiocce appunto) maschiliste. Penso giusto a mia suocera che, pur non essendo stata chioccia,, anzi, mi ha in più occasioni detto chiaro e tondo che è mio dovere pulire la casa, che devo controllare che mio marito mangi bene, che devo accudirlo. Osservazioni che si commentano da sole!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      25 Novembre 2016

      Concordo! Ci sono donne maschiliste.
      Del resto, se ci pensi, in Italia manca totalmente il welfare e l’educazione dei figli è tutta in mano alle donne: quindi da chi vengono educati i figli? Dalle donne…

      Rispondi

  2. Raffaella - BabyGreen
    26 Novembre 2016

    Ciao Barbara,
    grazie, un bellissimo post.
    Aggiungo: fate studiare i vostri figli. Maschi e femmine. Tanto. Il cervello in allenamento, per diventare persone migliori.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      27 Novembre 2016

      Verissimo, Raffaella: la cultura è l’unico modo di elevarsi rispetto agli istinti.

      Rispondi

  3. Mafalda Fissore
    27 Novembre 2016

    Meno male che ci sei cara Barbara… leggo I quotidiani online carichi di brutte notizie o stupidaggini e poi apro il tuo blog quotidianamente e mi torna SEMPRE il buonumore

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Novembre 2016

      Mafalda, ti ringrazio tanto…
      Sai, Mammafelice per me è un angolo di felicità proprio per questo: cerco di farlo bello per evadere, letteralmente evadere dai problemi.
      Dai che ce la facciamo

      Rispondi

  4. carmen
    27 Novembre 2016

    :occhi In quanto madre di un maschietto trovo inquietanti quelle frasi sopra riportate, sono l’anticamera di rapporti morbosi. Si crea questo senso di devozione nei confronti del maschio davvero pericoloso, proviamo davvero ad insegnare che la donna non deve assolutamente servirli e riverirli. Questo e’ un argomento che sento molto mio visto che ho la suocera modalita’ cameriera

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Novembre 2016

      Ecco, allora non sono l’unica a pensarlo? Non osavo dire la parola ‘morboso’, ma ci siamo eh…

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop