14 responses

  1. Valentina
    28 Ottobre 2016

    La stupidera Barbara, la stupidera è la chiave per la felicità in famiglia….quante volte ha risolto le cose in casa mia, anche di fronte ad eventi drammatici! La stupidera è la consapevolezza che siamo vivi e che solo per questo dobbiamo essere felici!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Ottobre 2016

      La stupidera è anche la nostra prospettiva: la usiamo soprattutto quando siamo incavolati sul serio. Io credo che Dafne abbia sconfitto la sua timidezza proprio così: perché se non hai paura della reazione dei tuoi genitori, puoi sentirti forte.

      Rispondi

  2. Nadia
    28 Ottobre 2016

    MI sembrano concetti molto giusti e ben espressi.
    Purtroppo non sempre quelle che sono le nostre idee vengono condivise dagli altri, dal marito, dai figli. Quindi diventa difficile governare la barca in due o tre modi diversi…. Ho smesso di pretendere certe cose, ma chiedo ai miei figli di tenere in ordine da soli la cameretta, per esempio, e le loro cose. Hanno 18 e 12 anni ma niente, devo sempre dirgli “hai pulito la cameretta questa settimana?”; una volta a settimana, quindi, mica tutti i giorni….e il marito che si cambia le scarpe dove stendo i panni ad asciugare ma non li tocca nemmeno in 15 giorni (ero malata e in catalessi sul divano) per vedere se sono asciutti? Certe cose mi sembrano il minimo dell’iniziativa personale ma non “arrivano” nemmeno in quelle….
    Nonostante ciò non mi ammazzo per fare le cose al posto loro. Nessuno, a meno di un allergico molto forte, è morto perchè ha saltato di far giù la polvere….
    Sono ottimista e penso sempre che prima o poi dovranno per forza arrangiarsi e magari si ricorderanno dei miei insegnamenti e gli torneranno utili.
    Per quello che riguarda il “vedersi con gli occhi degli altri” mi stupisco sempre quando qualcuno mi dice che sono brava in qualcosa… ad es. ho da poco intrapreso un’attività di vendita e consulenza di prodotti naturali e alla fine della riunione la padrona di casa mi dice che ho spiegato bene e sono stata “coinvolgente” e chiara….
    Sarà una “tara” che mi porto da quando ero piccola e il massimo del complimento era “hai fatto il tuo dovere”….
    Comunque io non sono mai “felice” perchè trovo sempre qualcosa di migliorabile o difettoso (negli altri e in me stessa), qualche problema imprevisto che mi scombina….ma si fa il possibile per essere almeno sereni e affrontare le cose con più leggerezza.
    Sono d’accordo sul fatto che la felicità è già in noi stessi, a volte però chi più ti è vicino più cerca di rovinarti la giornata….

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Ottobre 2016

      Ci sono tantissimi spunti nel tuo commento…

      – Purtroppo non sempre quelle che sono le nostre idee vengono condivise dagli altri, dal marito, dai figli.
      Verissimo. Infatti io credo che sia un lavoro che deve partire dal primo giorno di vita insieme e ti dirò che se non avessi visto in mio marito questa capacità di collaborare, non me lo sarei preso 🙂
      Con questo non dico ovviamente di separarsi: dico alle giovani donne di non farsi prendere dalla sindrome della crocerossina.
      E a te posso invece suggerire di parlare, parlare tanto, trovarvi da soli in tanti momenti a parlare di voi

      – Hanno 18 e 12 anni ma niente, devo sempre dirgli “hai pulito la cameretta questa settimana?
      Questo secondo me non cambierà mai. Anche io ero così a casa e finché ci sono rimasta non ho mai fatto niente. Dafne per ora ha 8 anni e la mia tecnica e aiutarla: dai, mettiamo a posto insieme. Lo faccio perché le sia utile quando uscirà di casa, ma non confido sul fatto che le venga voglia di farlo in casa.

      – Sarà una “tara” che mi porto da quando ero piccola e il massimo del complimento era “hai fatto il tuo dovere”….
      Come, come ti capisco! Anche qui non c’era mai una gioia sincera, mai un BRAVA pieno di entusiasmo. Era sempre: hai fatto solo il tuo dovere, qui comando io, eccetera eccetera…
      Secondo me siamo doppiamente brave, ad essere riuscite ad essere brave 😀

      – Comunque io non sono mai “felice” perchè trovo sempre qualcosa di migliorabile o difettoso
      Mio marito è così: si sente sempre come se gli mancasse ancora un pezzetto. Lo ero anche io: perennemente insoddisfatta, perennemente in cerca di qualcosa…
      La verità è che ho scelto la pigrizia. Ho capito che questa perenne insoddisfazione mi creava l’ansia di voler sempre aggiungere un pezzo, di voler sempre rincorrere qualcuno.
      Con una bella maratona di serie tv passa tutto: adesso sto guardando Castle e non mi ricordo più di cosa non funziona. Mi aiuta a non pensarci 😉

      – a volte però chi più ti è vicino più cerca di rovinarti la giornata….
      Queste sono le persone tossiche, e io sono stata molto crudele, con tantissime di queste persone: piano piano le ho allontanate. Se era qualcuno di indispensabile per la mia vita, o che amavo, ho iniziato il martellamento: non mi dire niente di negativo. Nel momento in cui aprivano bocca, iniziavo a fermarli chiedendo solo storie positive, altrimenti niente.
      Poi altre di queste persone arrivano sempre, e non è semplice. proprio in questo periodo sto prendendo una decisione difficile, perché all’interno della mia associazione c’è una persona straordinaria, ma negativissima, e quasi quasi mollo tutto e ricomincio io da qualche altra parte. Non lo so. per ora mi guardo una puntata di Castle e poi si vedrà 😉

      Rispondi

  3. Nadia
    28 Ottobre 2016

    Condivido tutto ciò che hai detto. Non sempre però ci si può allontanare o chiarire soprattutto se si tratta della persona che hai scelto e che col tempo è cambiata. Ci sono state malattie e vicissitudini che hanno cambiato il carattere e l’atteggiamento. Probabilmente anche il mio nei suoi confronti e di altre persone….. non posso e non voglio pensare che sia sempre stato così e sia riuscito a mascherare la sua vera natura per ‘adattarla’ temporaneamente e riuscire nella conquista per poi tornare ad essere il vero se stesso…..nella situazione attuale posso solo fare il meglio che posso per andare avanti. Ma tengo duro fiduciosa che presto o tardi qualcosa deve cambiare ?

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Ottobre 2016

      Questa è davvero una cosa difficile, lo capisco… Quando ti trovi di fronte a un cambiamento del genere, o riesci ad accettarlo senza farti inghiottire dallo sconforto, o devi scappare. E io ammiro chi riesce a trovare una risorsa nella sua vita senza lasciare nessuno indietro.
      Però una persona così l’ho avuta in casa e ti dico che finché c’è stata non ho capito cosa significasse respirare.
      Sii vigile. Mettiti al centro.

      Rispondi

  4. Nadia
    28 Ottobre 2016

    Grazie. Un pensiero così gentile da una persona che non mi conosce neanche è commovente ? sto cercando di aiutare tutti a crescere, me compresa, ma è faticoso…. trovo però delle risorse che credevo di non avere è questa consapevolezza mi dà altra forza per andare avanti e far crescere i miei figli il più possibile sereni e sicuri

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      29 Ottobre 2016

      Quando vuoi fare due chiacchiere, mi trovi qui
      Se poi abitassimo vicine, potremmo anche prenderci un caffè: io sono in provincia di Torino.

      Rispondi

  5. Nadia
    28 Ottobre 2016

    Grazie. Un pensiero così gentile da una persona che non mi conosce neanche è commovente ? sto cercando di aiutare tutti a crescere, me compresa, ma è faticoso…. trovo però delle risorse che credevo di non avere è questa consapevolezza mi dà altra forza per andare avanti e far crescere i miei figli il più possibile sereni e sicuri

    Rispondi

  6. sarap
    29 Ottobre 2016

    I miei genitori negli ultimi anni ancora prima che mio fratello uscisse di casa dormivano separati (inizialmente part time, quando lavorava via quelle due sett), perchè avevano ritmi diversi, in tv guardavano cose diverse..si disturbavano …e non riposavano..
    Quindi penso che anche io in futuro lo farò, anche se io dormo già sola due sett al mese..e ammetto che poi mi manca L, ma avere i miei spazi è essenziale…
    Io mi sento a volte fuori dal mondo, ho un compagno che condivide con me il menage della famiglia quando c’è, non sento di portare il peso dell’universo, ho una famiglia che genera amore e nella famiglia comprendo anche i miei suoceri, mia mamma, mio fratello…e cognati, famiglia che è riuscita ad estrapolare sorrisi anche nei momenti difficili. Tanto che tante persone ci hanno detto che il funerale di papà…sembrava un matrimonio…
    I miei mi hanno trasmesso l’amore per il prossimo , hanno sempre aiutato gli altri e fare qualcosa di per gli altri mi risulta naturale, mi hanno insegnato, attraverso l’esempio, che per vivere meglio bisogna ritagliarsi i propri spazi, vedi mia mamma con la compagnia teatrare e mio papà con le sue passeggiate o pellegrinaggi quando stava bene.
    E’ tutto un’innesto, i miei genitori hanno trasmesso questo a me e io spero di trasmetterlo ad Ale! Per L è stato diverso, ma la mia famiglia lo ha coinvolto…
    Non siamo perfetti, ne tremendamente felici, sopratutto negli ultimi mesi, ma l’unione fa davvero la differenza e la forza..sopratutto quando nn ho voglia di cucinare 😀 cosa che odio, troviamo sempre assieme la soluzione 😛

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      2 Novembre 2016

      Voi siete davvero una forza, io lo so da sempre. Siete riusciti a trovare un equilibrio incredibile, nonostante i viaggi di lavoro.

      Rispondi

      • sara
        3 Novembre 2016


        sarà che la nostra famiglia è nata cosi’,assieme a questo lavoro di luca e sarà che ho la fortuna di avere avuto i miei genitori e i miei suoceri come supporto.
        si siamo stati davvero fortunati

        Rispondi

  7. Nadia
    29 Ottobre 2016

    Provincia di Novara. Stessa Regione ?

    Rispondi

  8. Raffaella - BabyGreen
    30 Ottobre 2016

    Che bel post! Grazie!!!

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop