Spesso sento una discrepanza tra ciò che io ritengo il mio personale concetto di felicità, e come lo intendono le altre persone. Talvolta mi sembra che per... »
La felicità si può apprendere: l'ho sempre sostenuto. Questa è una delle prime frasi che ho scritto nel mio Manuale della Felicità e ancora oggi, a distanza... »
La felicità per me non è un obiettivo, ma uno strumento. Perché so benissimo che è impossibile essere sempre FELICI e non sarebbe neanche auspicabile vivere... »
Per anni mi sono massacrata di buoni propositi, ad ogni inizio anno. Un anno il mio proposito fu, addirittura, quello di 'trovarmi una fatica': lavorare sodo,... »
Si è appena concluso il Giorno del Ringraziamento americano, ma non il mio desiderio di dire GRAZIE. Per me è Thanksgiving tutte le sere. Ho preso l'abitudine... »
Imparare a perdere è un'arte. Perdere nel gioco, perdere nelle sfide, perdere qualcosa, perdere qualcuno. La perdita: un sentimento che tutti proviamo, sin... »
Ci sono due strade: una facile, una difficile. La strada facile è vivere sempre arrabbiati, essere sempre sospettosi, avere il dito indice pronto a scagliarsi... »
Quando passo per strada e guardo dai finestrini dell'auto: dietro le tendine colorate, le finestre semi aperte, dietro i balconi pieni di fiori o i portoni scuri.... »
Come stai? - mi chiedono. E io ultimamente rispondo che sto bene, davvero, ma mi sembra di vivere dentro un frullatore. La mia vita FRULLATORE è un calendario... »
Credo che la felicità ci chiami soprattutto nelle difficoltà, come se volesse essere scelta. La felicità che è spesso così semplice e così normale, così quotidiana... »