15 responses

  1. IsaQ
    21 Settembre 2017

    Ammetto di non aver mai sentito parlare- se non al primo gg di scuola – dell’impugnatura ergonomica. Ho trovato quella da poter spostare ogni volta che il bimbo terminerà una matita.Perchè per il momento gli insegnanti di mio figlio hanno richiesto solo l’uso di matite hb2.Non conoscevo invece le digilettere.Secondo me potrebbe essere interessante proporgliele.Grazie Barbara

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      21 Settembre 2017

      Nemmeno da voi le maestre quindi insegnano il verso delle lettere?
      A me questa cosa ‘sconvolge’ abbastanza, anche perché poi in seconda e terza elementare le stesse maestre si lamentano che i bambini scrivono male…

      Rispondi

      • IsaQ
        21 Settembre 2017

        Guarda siamo ai primissimi gg e non hanno ancora portato a casa i quaderni. gli insegnanti sostengono che ciò che un bimbo di sei anni nn è riuscito a finire a scuola non riuscirà a finirlo con proficuo a casa dopo ua giornata stancante.alla riunione la scorsa settimana ci hanno garantito che non correranno e che fino a maggio sicuramente non introdurranno il corsivo.si concentreranno sullo stampatello maiuscolo ed adotteranno solo quaderni a righe di 5^ elementare. ci hanno detto che fino a quando i bimbi non saranno in grado di scrivere in stampatello maiuscolo stando nel rigo non prenderanno in considerazione il corsivo. E che cmq verso maggio valuteranno la motricità dei bimbi per capire se non sia il caso di rimandare a settembre della seconda elementare.è il mio primo figlio alla primaria e non so dire se questo sia un bene o un male.l’insegnante in questione è una delle + gettonate ed apprezzate,quella che ttt avrebbero voluto avere x i propri figli.alla materna avevano adottato moltissimi libri di pregrafismo

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        21 Settembre 2017

        Mi sembra ottimo come programma! Non è così frequente un’attenzione tale ai ritmi dei bambini. Mi piace!

        Rispondi

      • Nica
        26 Giugno 2019
  2. IsaQ
    21 Settembre 2017

    gli inseegnanti ci hanno detto che alla prox riunione ci spiegheranno il loro metodo di insegnamento

    Rispondi

    • Mamma Disorganizzata
      21 Settembre 2017

      Ho due figli agli ultimi anni della primaria e da quello che hai scritto sopra posso dirti che se il buongiorno si vede dal mattino, saranno ottime insegnanti!! Avendo due bimbi ho avuto due esperienze diversissime tra loro per i metodi di insegnamento, e purtroppo in molti casi le maestre tendono a correre per completare i programmi senza dedicare il giusto tempo ai bambini che hanno più difficoltà. Se le tue insegnanti hanno già dichiarato di fare il corsivo a fine prima o inizio seconda, significa che non hanno fretta e daranno tempo ad ogni bambino di assimilare, così come per la scrittura, anche poi più avanti con gli altri argomenti e soprattutto il metodo di studio dalla terza in poi!

      Rispondi

      • IsaQ
        21 Settembre 2017

        Grazie per avermi confortato.Anche a me è sembrato capire che guardano + alla sostanza che al volume.Inoltre sono anche contenta che sono una coppia di insegnanti:uomo e donna. Nonostante fra loro ci siano 13 anni di differenza sono affiatati e hanno già chiarito di avere approcci diversi ma non convergenti e quindi godo al pensiero che mio figlio da questo duplice metodo non potrà che uscirne arricchito.

        Rispondi

  3. IsaQ
    21 Settembre 2017

    scusate volevo dire approcci divergenti

    Rispondi

  4. SUSANNA PACINI
    23 Settembre 2017

    la mia secondogenita frequenta scuola senza zaino. l’approccio è assolutamente montessoriano, con i quaderni di sabbia e le lettere “guidate”. i suoi quaderni sembrano dipinti.
    il mio maggiore, che quest’anno è in quarta, ha seguito un metodo normale. la sua scrittura è un mix tra zampe di gallina e…non so.
    scrive inmaniera disordinata, e sopratutto non sa tenere la penna.
    per le maestra devo farlo esercitare io…e per l’amor di Dio, ci sta pure. ma lui fa otto ore di scuola al giorno… non credo sia giusto stressarlo con la scrittura di pomeriggio.
    proverò con i posizionatori per le dita… grazie per la diritta!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      25 Settembre 2017

      Che differenza abissale! Eppure ci vorrebbe così poco a insegnare bene il metodo di scrittura… e ne gioverebbe anche il lavoro delle maestre!

      Rispondi

      • PATRIZIA GIUSSANI
        19 Aprile 2021

        io quando ho fatto presente che mio figlio scrive le lettere partendo dal verso sbagliato hanno detto che loro lasciano i bimbi liberi di esprimersi!io non sono d’accordo! se hanno fatto un sistema che li aiuta a scrivere bene non usarlo è stuoido. mia mamma diceva chi non sa leggere la sua scrittura è un asino di natura, ma c’è una verità dietro,ho notato che mio figlio quando si mette a scrivere come si deve perchè lo seguo poi ha meno difficoltà a leggere.se scrivono male faticano di più.e poi mio figlio spesso si lamente di dolori alla mano,non gli insegnano neppure a non calcare in modo esagerato.io vedo molto lassismo.meno fanno meglio stanno e se proponi qualcosa ti rispondono quasi a rimproverarti di mettere il becco nel loro lavoro.intanto se mio figlio figlio non è indietro come altri è grazie a me che gli sto dietro,ma quei genitori che non possono? io lo trovo profondamente ingiusto nei loro riguardi e più ancora verso i bimbi! delusa.

        Rispondi

  5. IsaQ
    25 Settembre 2017

    Ma sai che venerdì mio figlio è tornato da scuola con dei disegni tratteggiati in cui doveva unire i punti ed era indicato il verso da seguire???ho pensato subito alle lettere di cui avevi parlato tu nell’articolo.Naturalmente a loro sembravano disegni ma un occhio un pò + attento poteva scorgere come seguendo il verso emergevano i profili di alcune lettere maiuscole.che sorpresa!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      25 Settembre 2017

      Ma che bello!! Ma è proprio TOP la vostra scuola!

      Rispondi

  6. Clarisa Veline
    12 Aprile 2023

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop