54 responses

  1. Amalia
    18 Maggio 2010

    Se mi piace? Adoro il caffè, non potrei stare senza, grazie!

    Rispondi

  2. monica
    18 Maggio 2010

    mhhhhh sono una caffettiera!!!!!!

    Rispondi

  3. Claudia-cipi
    18 Maggio 2010

    colazione? che è? non ho mai tempo per farla, mi riduco ad un caffè alla scrivania in ufficio. (lo so che è sbagliato, ma si fa quel che si può)

    Rispondi

  4. silbietta
    18 Maggio 2010

    Io sono una cappuccino dipendente, magari accompagnato da una fetta biscottata con marmellata di more o mirtilli
    E, chetelodicoafare, macchina con le capsule tutta la vita (l’altro giorno ci ha pure chiamato la signora della nespresso a casa per avvisarci che al prossimo acquisto di caffè dobbiamo comprare il decalcificatore…li adoro! te lo ricordano loro…meno male 😆 )

    Grassie per le ricettine….te l’ho già detto che ti adoro, si? :mrgreen:

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      18 Maggio 2010

      Anche io ti adoro! In effetti la Nespresso, mi dispiace per tutti gli altri, ma è la mejo. Non ce n’è per nessuno. Quella schiumetta cremosa fa venire le vertigini. Dopo l’aerosol un bel caffè ci sta? 😉

      Rispondi

      • silbietta
        18 Maggio 2010

        E’ la morte sua 😆

        Rispondi

      • Lisa
        18 Maggio 2010

        Io mi trovo benone con la mokona, che può usare anche la miscela, un po’ più eco. Ma i piccoli peccati ci vogliono anche nelle migliori famiglie. W l’espresso!

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        18 Maggio 2010

        Io ce l’avevo, ma sto cappuccino era sempre ‘sgonfio’… che tristezza mi veniva 😆

        Rispondi

      • Lisa
        18 Maggio 2010

        Davvero? Io non sono molto capace ma mio marito lo fa spumosissimo. Se mi dici così però allora forse mio marito è particolarmente bravo, non sono io ad essere imbranata. :argh: Così però ho la scusa di farmi servire il super cappuccino gigante mattutino.Per la cronoca, in tazzone con la stessa fantasia di quelle della foto. 😀

        Rispondi

  5. polly
    18 Maggio 2010

    è il mio unico vizio: caffè al bar, rigorosamente ristretto, una botta di vita, ne prenderei dieci al giorno…però mi macchia i denti

    Rispondi

  6. unanuvola
    18 Maggio 2010

    io sono caffè dipendente. Ho bisogno del primo appena alzata, prima della doccia, prima di lavarmi la faccia..ne va dell’incolumità dei pargoli. Il secondo al bar. Poi arrivano il terzo e il quarto. In effetti la sera sono un pò elettrica…quindi le ricette sono molto apprezzate 😀

    Rispondi

  7. quasimamma
    18 Maggio 2010

    Dopo questo post.. ti voglio ancora più bene!!!

    Rispondi

    • quasimamma
      18 Maggio 2010

      E il caffè marocchino..
      io lo facevo col cacao.. ma la nutella!

      Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        18 Maggio 2010

        Provalo, poi mi dirai… bisogna proprio ‘sporcare’ il bicchiere con la nutella. E poi ovviamente se resta attaccata, la tiri via col cucchiaino ehheee

        Rispondi

  8. cinzia
    18 Maggio 2010

    Mi hai fatto venire voglia del secondo cappuccio della giornata… ma quello dell’ufficio fa schifioooo…..

    Rispondi

    • silbietta
      18 Maggio 2010

      Marò quanto hai ragione….certe brodaglie…
      Sono 3 mesi che sto facendo una pubblicità spudarata alla nespresso…vojo la macchinetta in ufficio!!! 😆
      (oddio avrei proposto pure la saletta wii….dopo il nespresso ci sta bene, no? 😉 )

      Rispondi

      • quasimamma
        18 Maggio 2010

        io ce l’ho! io ce l’ho! manca solo george..

        Rispondi

      • silbietta
        18 Maggio 2010

        E quello pure a me! 😆

        Rispondi

      • nex
        18 Maggio 2010

        … per non discriminare le altre religioni, anche la saletta Xbox e quella Playstation :mrgreen:

        Rispondi

      • silbietta
        18 Maggio 2010

        Nex, come direbbe Troisi, Mo me lo segno :mrgreen:

        Rispondi

      • quasimamma
        18 Maggio 2010

        e poi quando si lavora? in pausa?

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        18 Maggio 2010

        Come sei fuori moda… ancora che pensi al lavoro? 😆

        Rispondi

      • silbietta
        18 Maggio 2010

        No ma secondo me il fatto di poter prendere finalmente un caffè come si deve e di potersi prenotare un’oretta in sala wii/play/xbox aiuta a liberarsi dallo stress e incentiva il lavoratore a rendere meglio in ufficio.
        Sono stata abbastanza convincente? :mrgreen:

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        18 Maggio 2010

        Certo! Poi del resto guarda Google: è un’azienda super efficiente, e ha previsto sale relax e ristoro, videogiochi, massaggi rilassanti…

        Rispondi

      • silbietta
        18 Maggio 2010

        Wow…magari mi segno pure i massaggi rilasanti…..

        Rispondi

  9. newmoon35
    18 Maggio 2010

    sono una caffè dipendente, quindi sentitamente ringrazio

    Rispondi

  10. ChiccaGaia
    18 Maggio 2010

    …wow,vedo che siamo tutte caffè-dipendenti!!!eheheheh
    ..mio marito ha un bar…e noi adoriamo nei week sorseggiare un cappuccino bollente a metà mattina!!!!e un bel marocchino-naturalmente con la nutella-dopo il pasto…che fa anche da dessert!!!

    ..ecco, mi è venuta voglia di caffè!!…vado in pausa 10 minuti e me lo bevo..slurp!

    Rispondi

  11. Robs
    18 Maggio 2010

    io adoro il caffè… è il mio unico vizio (a parte quello nuovo della creatività)!! Di sicuro proverò qualcosina …
    Buona settimana,
    Robs

    Rispondi

  12. Laura
    18 Maggio 2010

    scusate se mi permetto, io che non sono amante del caffè. Ma il tiramisu vale come ricetta? 😆 😆 😆

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      18 Maggio 2010

      ehheee il tuo chilo di tiramisù è sempre nei miei pensieri

      Rispondi

      • Laura
        18 Maggio 2010

        anche nei miei 😆 sto diventando monotematica :mrgreen:

        Rispondi

      • Laura
        18 Maggio 2010

        (grazie )

        Rispondi

    • quasimamma
      18 Maggio 2010

      Alla parola “tiramisù” mi sono collegata automaticamente al tuo blog! In bocca al lupo per tutto!

      ps. e giusto per farvi un po di invidia, lo scorso week end ne ho mangiato uno che era una favola fatto dalla zia tedesca del maritino..

      Rispondi

  13. Beta
    18 Maggio 2010

    Caffeinomane sono 8) … adoro il macchiatone , con la bella schiumetta…. ma mi devo limitare, massimo 3 al giorno (bhè, anche 4 se ci scappa… dai!) ordine di … Alpha! (da quando ha sentito alla radio che in base alla ricerca di chissà quale università vattelapesca, troppi caffè fanno diminuire le t…e 😳 mi ha obbligata a giurargli che non ne consumo di più! – stamattina stò già al limite…) :mrgreen:

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      18 Maggio 2010

      ahahhahaaaaa omamma questa non l’avevo mai sentita. senti, io ho la sesta!!

      Rispondi

      • Beta
        18 Maggio 2010

        Bhè, non è che son proprio senza :mrgreen: … ma la mia quarta mi basta e avanza 8) …. a quanto pare i nostri uomini invece, non ne hanno mai abbastanza
        pssss… mi son fatta anche il quarto 😉 … per oggi sto’ a posto :oink:
        basta così che sennò ci censurano….

        Rispondi

      • Claudia-cipi
        18 Maggio 2010

        ecco, io ho la 7 coppa F e ho sempre trovato uomini che avrebbero preferito max una 3… li ho beccati tutti io? vabbè, pazienza, ormai è andata così.
        però max 3 caffè al giorno non tanto pe le tette, ma perchè di più aumentano il rischio di osteoporosi, avevo sentito.

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        18 Maggio 2010

        embè, pace, di qualcosa dovremo pur morire 😉

        Rispondi

      • bietolina
        18 Maggio 2010

        Giusto!!!!!!!!! :mrgreen:

        Rispondi

      • Beta
        18 Maggio 2010

        … e poi guarda, mia suocera il caffè solo l’odore ed ha un livello di osteoporosi incredibile :argh: … io almeno me lo bevo! :mrgreen: … e poi dai, 3/4 tazzine al giorno son concesse

        Rispondi

  14. Silvia
    18 Maggio 2010
    • Lisa
      18 Maggio 2010

      Wow!!! :oink: :oink: :oink:

      Rispondi

  15. FrancescaV
    18 Maggio 2010

    ragazze, lo devo ammettere, io adoro il caffè, pure più del tè, non ci posso fare nulla, mi hanno cresciuta a cappuccini fin dalla tenera età 🙂 Io il caffè lo faccio rigorosamente con la bialetti, tutte le mattine. Da qualche tempo, però, mi sto innamorando perdutamente della minimacchina da caffè della Nespresso, provata da un’amica, fa un caffè ottimo veramente, facilissima, piccolissima, e fighissima con tutte quelle capsule che fanno mille cose diverse. Qui in Francia la Nespresso dovrebbe ritirarle e riciclarle, visto che inquinano, e non poco. Mi devo informare meglio. Scusate se ho fatto i nomi delle marche, non li faccio mai, ma stavolta non potevo spiegarmi bene se non li facevo. (e comunque son talmente straconosciuti che certo non dipendono da me ovviamente). Tutto questo sproloquio per dire che il pdf di Barbara è una figata 😉

    Rispondi

  16. bietolina
    18 Maggio 2010

    caffeinomane al rapporto
    Io al mattinttino non faccio colazione con il caffè, perchè ho la caffettiera e ci metto troppo tempo…bevo un te con i biscotti…
    e quando arrivo al nido, accendo la machinetta, mi tolgo le scarpe…e dopo dieci minuti…espressoooooooooooooooooooo schiumetta e via…
    Dai mieie ho la macchinetta automatica, che si macina il caffè …da sola ecc ecce basta pigiare un bottone, fare il caffè è cosi facile che rischi di abusarne 😛
    Cosi appena metto via un pò di soldi me ne prendo una….zizizizizizizzi 😛 quanto costa mantenere una nespresso????

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      18 Maggio 2010

      Non è economica: la macchinetta costa più o meno 150eur, di solito con 50eur di capsule in omaggio, e le capsule costano 35cent. Però ne vale proprio la pena…

      Rispondi

      • bietolina
        18 Maggio 2010

        uhmmm nn mi hai convinta…
        rimango alla mia ideea dell’autmatica 😛 che costa, ma spendo una volta sola 😛
        io le vedo anche nei super le capsule nespresso giusto?

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        18 Maggio 2010

        No, essendo una roba da fighetti, le compri solo online oppure alla Coin, per lo meno a Bologna.

        Rispondi

      • bietolina
        18 Maggio 2010

        ME SA CHE QUI è PIU’ PROLETARIA LA COSA :p IO LE HO VISTEEEEEEEEEEEEEEE :mrgreen:
        AH TI SEI FIGHETIZZATA QUINDI!!!

        Rispondi

      • silbietta
        18 Maggio 2010

        Mumble…ma sei sicura?
        La Nespresso ci tiene proprio tanto a venderle solo nei Nespresso corner o nei suoi stores…magari quello che hai visto tu era un corner, appunto…ma dentro al super? mi fa tanto strano…
        Le prime volte le capsule me le facevo comprare da mia sorella che lavora alla Coin.
        Poi una volta le avevo finite, mi ero dimenticata di dirle di prenderle (e di darle la tesserina ovviamente…) e allora sono andata alla Coin vicino casa e le ho comprate…e ti offrono il caffè…io ora me le compro sempre da sola 😆

        N.b. Io la macchina l’ho presa in stra offerta da mediaworld a 79 euri con il buono sconto di 50 euri per comprare le prime 150 cialde :mrgreen:

        Rispondi

  17. fiocco72
    18 Maggio 2010

    Mi stampo le ricettine, anche se non sono una caffè dipendente…Adoro il cappuccino al bar o quello della Mukka che a furia di usarlo sta venendo bene, finalmente con la bella schiumetta…In ufficio il caffè non è un molto buono, preferisco la cioccolata o il cappuccino!

    Rispondi

  18. quasimamma
    18 Maggio 2010

    Giusto per rimanere in tema adesso vado a bere il caffè della nespresso gusto tanzarù poi vi dico com’è!

    Rispondi

    • silbietta
      18 Maggio 2010

      E’ buonissimiso! assaggiato il mese scorso quando ho comprato le cialde..e me ne sono comprata pure due confezioni

      Rispondi

  19. bismama
    19 Maggio 2010

    Questo post “odora” di Starbucks e io adolo starbucks

    Rispondi

  20. barbara
    16 Maggio 2011

    Avete mai provato la caffita tutto un altro caffe’ io non posso + farne a meno prima avevo lavazza e ho provato nanche nespresso… neanche paragonabile fa una crema che non smonta mai e’ piccolina ideale x chi ha poco spazio e sopratutto e’ in comodato d’uso e se hai problemi te la sostituiscono senza spese,non hai contratti ne oblighi d’aquisto mensili’meglio di cosi’ se volete vi do il tel del mio fornitore(gentilissimo,io vivo di caffe’ e non vedo l’ora che entri in produzione anche quello al ginsen,gli amichetti di mia figlia vengono a bere l’orzo xche’ fa la schiuma come al bar ….ma non prendete quelle su internet xche’ le cialde non sono uguali e non avete manutenzione ….provate e vedrete una mia amica ce l’ha anche al mare e il fornitore gli spedisce le cialde x corriere !che comodita’ciao a presto

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop