10 responses

  1. m@w
    25 Settembre 2008

    Innanzitutto, bellissimo lavoro!
    Un paio di consigli (ma chi sono io poi per dare consigli…)
    È vero che stampandone sei per pagina si risparmia carta ed inchiostro, ma se adotti troppi formati non potrai in seguito mischiare le carte per usi diversi. Per lo stesso motivo sotto ci avrei messo il nome.
    Non so se mi sono spiegata, ma se le avessi fatte identiche a quelle della frutta, avresti potuto riutilizzare per il giallo quelle delle banane e dei limoni. Adesso sembra un’esagerazione, ma più avanti vedrai…
    Io ho cercato di usare due soli formati, quello verticale (in cui la foto è quasi quadrata) e quello orizzontale per le cose che hanno uno sviluppo troppo orizzontale per essere ricondotte all’equidimensionalità.
    Ancora un appunto: se ci aggiungi i nomi, di solito si usa il carattere Century Gothic, che ha alcune lettere, tipo la a minuscola, più simile all’alfabeto minuscolo così come viene insegnato a scuola.

    Rispondi

  2. Mamma Feliceimmagine livello
    (Mappano)
    Mamma di Dafne di 17 anni
    25 Settembre 2008

    Grazie mille! Mi sembrano degli ottimi suggerimenti!
    Magari faccio anche la versione con le scritte, come dici tu, così non vanno perse.
    Ci avevo pensato, ma poi gli oggetti erano un po’ difficili, e non ero convinta che fossero utili da ‘mischiare’ alle altre carte…
    Però se mi dici così, lo faccio!

    Rispondi

  3. Mamma Feliceimmagine livello
    (Mappano)
    Mamma di Dafne di 17 anni
    29 Settembre 2008

    Ohmamma, sto correggendo le schede… ma la A dell’alfabeto minuscolo non è come quella che si legge in questo carattere che sto usando? Adesso si fa tonda?

    Rispondi

  4. BARBARA
    28 Giugno 2011

    Ciao complimenti per il tuo sito , volevo chiederti quale libro consigli di leggere della Montessori e quali consigli di Grazia Honneger.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Giugno 2011

      Io lascerei stare la Montessori, che è un po’ antica, e punterei sulla Honegger: scegli a sentimento, son tutti validi. E cerca anche qualcosa di loris Managuzzi… :fiore:

      Rispondi

      • BARBARA
        28 Giugno 2011

        CIAO GRAZIE PER AVERMI RISPOSTO, ASCOLTER0′ UN TUO CONSIGLIO PER GRAZIA HONNEEGER; HO PROVATO A CERCARE SU INTERNET LORIS MANAGUZZI MA NON HO TROVATO RISULTATI SUL LIBRO CHE CONSIGLI.
        SONO UNA MAMMA DI UNA BAMBINA DI 2 ANNI E CERCO UN LIBRO CHE MI POSSA CONSIGLIARE SU COME INTERAGIRE CON LEI, NEL MODO DI PARLARLE , E COME POCON LEI TER GIOCARE , VISTO CHE ADESSO E’ IN UN MOMENTO DI MASSIMO FERVORE ,E ADESSO CHE è CALDO RESTIAMO SPESSO A CASA.

        GRAZIE ANCORA

        Rispondi

      • chiara
        1 Agosto 2012

        ciao. Ma non era Loris Malaguzzi? Quello di Reggio children? Un grande!

        Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop