60 responses

  1. Mimma
    31 Marzo 2013

    ciao ragazze ho un grandissimo dubbio….in gravidanza si può mangiare penne alla boscaiola??? 🙄

    Rispondi

  2. consuelo
    11 Giugno 2013

    Ciao a tutte sono alla settima settimana di gravidanza e volevo sapere se posso mangiare la maionese 😀 grazie mille

    Rispondi

    • Camilla
      10 Settembre 2013

      Ma certo che puoi mangiarla;) magari non quella fatta a mano dal pakistano sotto casa, ma sicuramente tutte quelle confezionate si. Un consiglio? Prova la maionese di riso, nei negozi bio o da natura sì; costa uguale, è buonissima (ti stupirai!) e puoi mangiarne un chilo senza sentirti in colpa;)

      Rispondi

  3. Camilla
    10 Settembre 2013

    Beh, e allora la carne?!? Gli animali macellati sono imbottiti di ormoni e antibiotici e strapieni dell’adrenalina che gli si fissa nei muscoli (e che i carnivori normalmente assimilano!, di conseguenza anche i nostri bimbini nel pancione!) e che rilasciano in dosi MASSICCE per il terrore che provano quando stanno per essere macellati; i pesci, soprattutto di grossa taglia come tonno e spada, che vivono anche 3/4 anni e in questi anni accumulano mercurio (se proprio si deve mangiarli max due volte al mese) le uova crude invece se con dicitura ‘da bere’ non hanno controindicazioni; le uova possono avere salmonella e batteri SOLO SUL GUSCIO quindi anche se come me avete le vostre gallinelle LAVATEVI SEMPRE LE MANI DOPO AVER APERTO UN UOVO ANCHE SE DOVETE APRIRNE ALTRI, ad esempio per fare una frittata. Il bicarbonato invece essendo praticamente sale NON uccide tutti i batteri (alcuni come la salmonella o l’escherichia coli non muoiono nemmeno ad alte temperature) quindi bisogna (purtroppo) usare l’amuchina.
    Vi consiglio ALMENO in gravidanza di sostituire la carne e il pesce con legumi, soya, tofu e latticini; ne gioverà sia il vostro bimbo che voi, ve lo assicuro!
    IL FEGATO COME I RENI E LA MILZA EVITATELO!!! Sono organi che ‘filtrano’ e di conseguenza trattengono tutte le porcheria della bestia, così come la trippa e le interiora che, sebbene cotte, al 99% contengono batteri fecali.
    Quello che però non si dice è che queste regole VANNO SEGUITE ANCHE DURANTE L’ALLATTAMENTO! Ad esempio la toxo sebbene sia piu difficile può passare nel latte materno e di conseguenza al bambino; non provoca gli stessi danni che in gravidanza, ma è comunque una brutta bestia. Vero invece che congelando (e non conta la ‘sottigliezza delle fettine, ma chi le scrive ‘ste cose?! 😯 ) ad almeno -10 gradi si puó mangiare tranquillamente tutto; IL SUSHI È UN ALTRA COSA, chi lo vende deve possedere un abbattitore di temperatura che in pochi secondi porta il pesce crudo a -30/40 gradi distruggendo la carica batterica; se volete mangiarne, SIATE SICURE che il ristorante sia a norma; non è il numero dei clienti che ne fa un posto sicuro!
    Per il resto….io sono al terzo figlio, con le giuste precauzioni ho sempre mangiato TUTTO!
    Non terrorizziamoci senza motivo, d’accordo? Mangiate sano, fate movimento (NIENTE ESERCIZI PRESCIISTICI PERÒ!) e allattate per due anni almeno (tutte le donne hanno latte, non fatevi convincere del contrario;)
    Per qualunque cosa scrivetemi pure!
    Camilla
    Hardcoredemamma@gmail.com

    Rispondi

    • Stella
      9 Marzo 2014

      Ma guarda, ho sempre mangiato carne in gravidanza, sebbene ovviamente di qualità e comprata in posti che conosco bene…anzi di più (normalmente la mangio una volta a settimana, ma in gravidanza ne avevo una volgia matta) e ho due figli sani, forti e bellissimi. Non credo che tofu e soia facciano molto meglio, la soia è quasi sempre ogm e oltretutto è un potente stimolante ormonale. I legumi…li adoro, ma in gravidanza mi gonfiavano come una palla…aria ovunque 😀

      Rispondi

  4. iris
    2 Novembre 2013

    ciao a tutte…ho appena scoperto di essere in gravidanza 😀 ..lavoro con i bimbi..per esatezza sono un educatrice di nido..volevo sapere come comportarmi..ho letto che devo stare attenta i primi mesi agli sforzi ecc..però non voglio neppure rinunciare (ovviamente)fin che mi è consentito al mio lavoro che amo tantissimo..

    Rispondi

    • bietolina
      2 Novembre 2013

      ciao, non è questione di stare attenta o meno, tu fai un lavoro a rischio, devi subito avvisare la tua azienda e rimanere a casa! Sono un’educatri anche io quindi ti capisco, ma primo devi pensare alla salute del tuo bambino e tutelarti e comunque c’è una prassi da rispettare. devi entrare anticipamente in maternità! in bocca al lupo!

      Rispondi

  5. tamara
    3 Settembre 2014

    sono risultata negativa alla toxoplasmosi ho visto che lo zola nn si puo mangiare .
    anche nella pasta visto che e cotto
    grazie tamara

    Rispondi

    • Mariella
      6 Marzo 2015

      Ciao Tamara io ho chiesto alla mia Genecologa che mi ha spiegato che tutti i cibi da evitare dopo cotti possono essere mangiati… Nella cottura vengono uccisi tutti i batteri che potrebbero causare infezioni varie…

      Rispondi

  6. Greta
    9 Febbraio 2015

    Ciao, sono alla 7ma settimana di gravidanza del mio terzo figlio e’ una mia curiosita’. Ma e’ vero ke cavoli, broccoli, fagioli e tutto cio’ ke puo’ farti produrre aria, fa male al bambino? Avevo letto su una rivista di gravidanza ke il feto non smaltisce quest’aria e puo’ esser fatale….. cosa ne pensate?Grazie. Greta.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      9 Febbraio 2015

      Ciao Greta, direi di no: mi sembra tanto una leggenda metropolitana, tanto più che invece i legumi hanno importanti minerali e vitamine utili al bambino. Per sicurezza, chiedi al tuo ginecologo. Ma nella mia esperienza personale non ho mai sentito una cosa simile.

      Rispondi

  7. Mariella
    6 Marzo 2015

    Ciao a tutte pancine… Io sono al sesto mese di gravidanza ma ho paura che nn potrò allattare xche i miei capezzoli sn tali e quali a prima di rimanere incinta( e cioè molto piccoli) cosa posso fare??? 🙄

    Rispondi

  8. Marysteacy
    22 Settembre 2017

    Ciao a tutte,
    sono nuova e ho appena scoperto che sono di 5+3. Volevo chiedere un consiglio sulla raklette. Sabato sera ho una cena con amici svizzeri che cucinano racklette (formaggio fuso) con zucchine sulla piastra, wurstel, patate, ecc. Non vorrei mettere in difficoltà chi mi ospita ma dall’altra parte non vorrei crearmi dei danni da sola. Mi potete aiutare?

    P.S: grazie mille per il tuo PDF dei cibi consigliati e vietati, non sai che sollievo, perchè il mio genecolo è stato vago con molte verdure, alimenti con ferro e carni cotte. Punto. per fortuna che mi sono andata ad informare.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      22 Settembre 2017

      Ciao Marysteacy, secondo me puoi mangiare il formaggio fuso con patata lessa, sottaceti, verdure cotte. Eviterei verdure crude, se non sei certa che siano state lavate con il bicarbonato, e anche wurstel e affettati.
      Potresti chiedere ai tuoi amici se, vista la gravidanza, pensano di fare delle verdure cotte, oppure se puoi portarle da casa.

      Mi fa piacere che i PDF ti siano stati utili. A presto! 🙂

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop