Non arrabbiamoci, ma interroghiamoci: si è davvero trasformato il ruolo dei padri, nell'epoca moderna? In presenza del cosiddetto 'genitore 2', che sia esso... »
Con la gravidanza il nostro corpo cambia notevolmente e da subito i seni possono diventare più gonfi e a volte doloranti. Saranno loro a fornire il latte per... »
L'attaccamento madre-figlio è il primo passo importante da porre una volta nato il bambino. Per facilitare questo passaggio molti studi dimostrano come la condivisione... »
Dopo la felicità iniziale per la bella notizia e, subito dopo, il calcolo della data presunta del parto, si inizia a rendersi bene conto di quanto questo avvenimento... »
Quando ho sentito parlare per la prima volta della lista nascita ho pensato che fosse un'idea eccessiva: cosa c'entra la lista regali, usuale per i matrimoni,... »
Dopo aver dato alla luce il proprio bambino, se tutto procede nella norma, si rimane in ospedale massimo un paio di giorni, ma cosa deve aspettarsi una mamma... »
Durante il periodo della gravidanza si possono frequentare corsi per l'accompagnamento al parto, organizzati dalle aziende ospedaliere così da sciogliere dubbi,... »
Il sacco e il liquido amniotico contengono e proteggono il feto durante tutta la gravidanza. Nella maggior parte dei casi le membrane si rompono a travaglio... »
Una delle tradizioni più comuni e diffuse legate alla nascita di un bambino consiste nell'esporre - di solito su portoni esterni o cancelli - fiocchi o coccarde.... »
Fitte forti e dolori improvvisi all'addome in gravidanza non vanno mai sottovalutati ed è quindi bene rivolgersi al proprio medico per chiedere il suo parere,... »