Avete mai sentito parlare dei “terrible twos”? È dai due ai tre anni di vita che un bambino cambia e da un giorno all’altro impegna ogni mezzo... »
Se a 12 mesi di vita del bambino guardate indietro, vedrete l’enorme cambiamento fatto in un solo anno: da neonato guidato dall’istinto è diventato... »
Autunno: lavoretti creativi per bambini per stimolare manualità, motricità fine e fantasia – Montessori. Come giocare in casa quando piove o c’è brutto... »
Da qualche mese, dopo cena, facciamo una sorta di gioco collettivo, in famiglia, a metà tra la filosofia e l’educazione: mentre gustiamo il dopo cena, parliamo... (3 Commenti) »
Con Dafne abbiamo fatto questo gioco di parlare ad alta voce di come dovrebbero comportarsi le brave persone: prima abbiamo parlato di come deve essere un bravo... (3 Commenti) »
Di norma non scriverei mai un post su ‘come deve essere un bravo bambino’, perché secondo me semplicemente non esiste un modo per essere BRAVI, ma ne... (7 Commenti) »
Ci siamo quasi: la tappa del primo anno di vita è lì, a portata di mano. Il bambino a 11 mesi è un animale sociale a tutti gli effetti, cerca l’interazione... »
Una delle cose difficili del rapporto tra un ragazzo adolescente (o preadolescente… anche peggio), è perdere i confini: perdere il confine del dialogo e della... (3 Commenti) »
Non esistono genitori perfetti, ma eventualmente genitori che, con le loro preoccupazioni, ansie, scoraggiamenti e sensi di colpa, sono in grado di trasmettere... (3 Commenti) »
Non faccio che interrogarmi su come essere una brava madre – e magari anche una brava persona, prima di tutto – e così fanno anche le mie amiche: è... (38 Commenti) »
Adolescenza: dai 12 ai 24 anni. Sì. Molto più ampia di quanto io credessi. Ma va bene. Adolescenza come cambiamento, non come impeto senza motivazioni. Il problema... (2 Commenti) »
Non so se esiste l’istinto genitoriale: alcuni ce l’hanno, altri lo imparano. In tante storie di maternità ho sentito raccontare – e ho vissuto... (9 Commenti) »
Una mamma in cammino è la mia storia, la storia della mia maternità: un racconto lungo un anno attraverso la mia avventura di mamma, in questa metafora di viaggio... (1 Commento) »
Ho superato una mia barriera psicologica (una delle tante): ho portato – da sola senza Nestore – mia figlia a un appuntamento di lavoro con me. In treno.... (11 Commenti) »
Una mamma in cammino è la mia storia, la storia della mia maternità: un racconto lungo un anno attraverso la mia avventura di mamma, in questa metafora di viaggio... (36 Commenti) »
Resti incinta e le due lineette del test di gravidanza ti aprono un mondo di nuvolette rosa. Impossibile smettere di fantasticare: come sarà mio figlio, come sarò... (21 Commenti) »
Una mamma in cammino è la mia storia, la storia della mia maternità: un racconto lungo un anno attraverso la mia avventura di mamma, in questa metafora di viaggio... (29 Commenti) »
Mia figlia piange a comando: io penso che questa cosa capiti un po’ a tutti. A volte piangere è una forma di comunicazione. Ma ci sono volte in cui mia figlia... (31 Commenti) »
La scrittura è un miracolo. Ma io questo lo sapevo, perché le parole mi hanno salvato la vita tante volte: quando scrivevo da sola in piena notte alla luce del... (22 Commenti) »
Anche se il trasloco è stato impressionante (per mole di lavoro, per stress, per tutto), secondo me non abbiamo perso quasi niente per strada. Anzi: abbiamo ritrovato... (20 Commenti) »