14 responses

  1. Francesca
    24 Marzo 2017

    Bell’articolo!
    Anche per la mia famiglia compro regolarmente da ecoandeco da qualche tempo e ci troviamo benissimo, sia per il corpo che per la pulizia della casa, bucato e stoviglie.
    E per i miei bambini uso i prodotti ecovera. Mia figlia soffre di dermatite e quindi un prodotto delicato ci voleva proprio.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      24 Marzo 2017

      Bene, mi fa piacere sapere che allora non sono l’unica ad aver visto un giovamento nel cambiare tipologia di prodotto! Io stavo impazzendo dietro a questa dermatite. Non oso immaginare un bambino.
      Adesso come sta?

      Rispondi

      • Francesca
        24 Marzo 2017

        Meglio, la ‘incremo’ bene anche con creme ecologiche che compro sempre da ecoandeco.
        Ora proverò lo shampoo antiforfora per il marito, fin’ora non mi ero azzardata.
        grazie!

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        24 Marzo 2017

        Mi diresti il nome della crema che utilizzi per lei? Quasi quasi la compro anche per me 🙂

        Rispondi

      • Francesca
        24 Marzo 2017

        certo!
        Bio Bio Baby

        Rispondi

      • Francesca
        24 Marzo 2017

        scusa mi è rimasto un pezzo indietro …bio-bio baby crema lenitiva alla calendula

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        24 Marzo 2017

        ah, ottima, grazie mille!!

        Rispondi

  2. Nadia
    24 Marzo 2017

    Io uso prodotti naturali per la cura di “malattie” tipo dermatite, stati influenza, tosse ecc. da quando ho preso lo stesso sciroppo per la tosse che davo al bambino e mi sono piegata dal mal di stomaco. Quindi penso che siano ormai una quindicina d’anni….
    Poi a settembre sono diventata consulente di una nota casa di produzione di prodotti naturali e ora usiamo quelli, sia nelle loro formulazioni, sia con gli oli essenziali che aggiungo a detersivi green (per esempio hanno un detergente biodegradabile che va bene per ogni tipo di lavaggio: bucato, piatti, lavastoviglie, puoi farci lo sgrassatore ecc.).
    Sono buonissimi, concentrati (quindi ottimo rapporto qualità/prezzo), delicati.
    Con me sfondi una porta aperta

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      24 Marzo 2017

      Io gli olii essenziali li prendo sempre da Eco and Eco: quello al limone è sublime…

      Rispondi

  3. Silvia
    24 Marzo 2017

    Grazie per la segnalazione Barbara. Io i problemi di pelle e allergia li ho da tanto e quindi da un po’ devo fare attenzione ai prodotti che compro.
    Giro questo post sul mio gruppo FB dell’allergia al nichel. Ho visto che questi prodotti sono testati per i metalli pesanti.

    Rispondi

  4. Maia
    25 Marzo 2017

    Grazie di avermi segnalato questi prodotti!
    La mia bambina ha la pelle atopica e uso detergnti e creme indicate dalla pediatra, si acquistano in farmacia…. non so se siano eco, ma non contengono alcuna sostanza potenzialmente irritante, e da quando li usiamo è migliorata molto… ma sono costosi, e sono felice di sapere che esistono alternative eco, e a basso prezzo!
    Ammetto che anch’io ho problemi dermatologici. Non ho una vera “dicitura” perché sono andata dal dermatologo da ragazzina (risposta: “acne adolescenziale, pelle delicata, stress”), e non ho più riptuto l’esperienza, ma mi irrito facilmente (gambe secche che prudono da far piangere, pustolette acquose sul viso, per non parlare degli eritemi da sudore sulle braccia in estate… praticamente ho vissuto di gentamicina finché non sono rimasta incinta, al che ho dovuto aspettare 2 mesi perché l’eritema passasse senza farmaci).
    Per un po’ avevo usato i prodotti di Lush, ma oltre ad essere costosi, erano “scomodi” perchè il negozio più vicino è a 35 km dalla mia cittadina. Ora però ho notato che i negozi della catena Tigotà vendono moltissimi prodotti bio o con INCI ottimi a prezzi davvero competitivi, dagli shampoo ai bagnoschiuma, ai prodotti per la cura del viso, ecc. Forse il mondo dell commercio sta finalmente investendo sul bio?

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      26 Marzo 2017

      Sì, secondo me le cose stanno davvero migliorando. Per fortuna!! Più che altro migliora anche la coscienza delle persone, che sono più consapevoli di ciò che comprano.

      Rispondi

  5. Chiara P
    13 Aprile 2017

    Ciao, bell’articolo! Mi sto documentando un po’ riguardo la dermatite seborroica che affligge mio figlio. Avevo trovato info riguardo il Nizoral http://www.piastrepercapelli.info/prodotti-per-capelli/shampoo/nizoral-shampoo/ e https://blog.cliomakeup.com/2016/01/migliori-shampoo-antiforfora-capelli-forfora/ , ma, forse per un bambino piccolo può essere una soluzione eccessiva e stavo cercando un prodotto più delicato 🙂

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      14 Aprile 2017

      Ciao Chiara, io ti consiglio di scrivere direttamente a Gloria: è il suo lavoro, sicuramente ne sa più di me. Poi mi fai sapere?

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop