16 responses

  1. mammamogliedonna
    4 Ottobre 2012

    Come sempre sei una fonte di ispirazione.. GRAZIE!!

    Rispondi

  2. sabrina
    4 Ottobre 2012

    ai miei tempi mi tenevo tutto in ordine e mia madre non si occupava di nulla. perche i bambini adesso sono cosi disordinati?

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Ottobre 2012

      Non so, io sono SEMPRE stata disordinata, sono nata disordinata, vissuta disordinata e probabilmente morirò disordinata. Non posso fare altro che vincere le mie debolezze con l’organizzazione 😳

      Rispondi

  3. Gio
    4 Ottobre 2012

    trovo geniale, nella sua semplicità, l’idea delle due scatole “parallele” di pennarelli: spesso è difficile fare capire ai nostri figli che le loro azioni anche banali hanno delle conseguenze, e credo che il tuo sia un ottimo sistema perchè Dafne impari il rispetto e la cura per le sue proprietà!

    Rispondi

  4. Margherita (Apprendista mamma)
    4 Ottobre 2012

    Ludovica è molto disordinata, anche se ultimamente sta migliorando molto. L’ultimo anno di scuola materna, in classe sua (non so se accade ovunque) i bambini vengono abituati a gestire il proprio materiale scolastico e hanno un astuccio con colori, matite, gomma eccetera proprio come alle elementari, e devono tenerlo sempre in ordine. Questo mi aiuta a farle tenere in ordine le cose anche a casa. Noi abbiamo comprato una piccola libreria Expedit di Ikea, di quelle basse, a 4 scomparti, che abbiamo messo in camera sua; in basso ci sono tutti i libri mentre in alto, a destra il quadrato per mettere lo zaino quando torna da scuola e, a sinistra, il quadrato per i portapenne e un paio di piccole scatole con la plastilina e vari accessori “creativi”. La sera, prima di cena, si rimette tutto a posto. A volte va meglio, altre bisogna lottare …

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Ottobre 2012

      La sera prima di cena lei mi guarda e mi dice: Non ho voglia di mettere a posto, sono troppo stanca. Metti a posto tu.

      Rispondi

      • Margherita (Apprendista mamma)
        4 Ottobre 2012

        Sì: è una frase che sento spesso anch’io

        Rispondi

  5. mammamanager
    4 Ottobre 2012

    Mi rasserena vedere che abbiamo tutte gli stessi problemi, io sono una grande fan dei tuoi “come tenere in ordine”…ehm, diciamo che l’ordine non è una delle mie qualità 😉

    Rispondi

  6. Claudia
    4 Ottobre 2012

    ciao MF, con Giorgia ho attivato il sistema delle scatole e dei vasetti (quelli in plastica colorati che servono per i fiori) in uno le ho messo i pastelli, nell’altro i pennarelli, poi le ho recuperato dei cestini in cui mettere i pastelli a cera ed i pastelli più piccolini, ha anche un’altra ciotola con forbici, colla e scotch….tutto questo sta sulla sua scrivania sotto la quale c’è un bel cestino (altro porta vaso in plastica colorata su cui le ho scritto pattumiera).
    Detto ciò le sto insegnando che se non rimette le cose al loro posto poi rischia di non trovarle (frase che ripeto n volte al giorno)
    Per i libri i giochi in scatola le abbiamo messo in camera 2 moduli della libreria expedia IKEA (bella solida e pesante!) e su un ripiano le ho messo una scatola per tenere in ordine i fogli.
    Vicino al letto le ho messo una mensolina su cui stanno tutti i librottini!
    sotto al letto ha 3 scatole piatte (sempre santa IKEA) usa per tessuti, animaletti e giochi.
    e la sera, se vuol vedere un cartone animato sa che la cameretta deve essere ordinata….e pare che funzioni!

    Rispondi

  7. angela
    4 Ottobre 2012

    L’ordine credo che un pò sia qualcosa di innato, io ho un figlio disordinato e uno ordinatissimo, il piccolo ha sempre avuto molta cura delle sue cose, soprattutto del materiale scolastico, non gli manca mai nulla, difficilmente rompe o perde qualcosa, ci tiene molto alle sue cose a differenza del fratello che non dico non abbia cura delle sue cose, ma è più distratto e disordinatissimo, soprattutto ultimamente. Altro brutto difetto dell’adolescenza. 😆

    Rispondi

    • BarbaraSpeedy
      4 Ottobre 2012

      Sembra che tu stia parlando dei miei figli…. 😯 …ci sono due camere da letto al piano di sopra e una è detta “la discarica”…ho detto tutto..per fortuna l’altra camera non è così…del resto una dei due doveva assomigliare alla mamma!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

      Rispondi

      • bietolina
        4 Ottobre 2012

        hihihihihihi

        Rispondi

  8. barbara
    4 Ottobre 2012

    Quella dei colori senza tappo è una nostra moda recente (e spero che passi presto!). Per quanto riguarda l’organizzazione della cameretta e dei colori abbiamo cercato di riproporre l’organizzazione della scuola (che se funzione lì…): ha a disposizione, alla sua altezza, una scatola con i fogli bianchi, una scatola con forbici colla e glitter, un barattolo di pennarelli e una scatola più piccola per i pastelli.
    Non è sempre tutto in ordine però almeno non mi ritrovo i pennarelli nel letto!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Ottobre 2012

      Io la colla glitter devo tenerla in alto, altrimenti mi ritrovo la casa glitterata. Devo razionarla 😀

      Rispondi

  9. lydie
    22 Novembre 2015

    COUCOU
    je suis tombe sur votre blog par hazard super interessant mais je parle que francais j ai pas tout compris
    amitie
    lydie

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop