8 responses

  1. quandofuoripiove
    10 Febbraio 2012

    Buongiorno! Secondo me questa carta tematica è pensata per giocare e imparare insieme ai mariti ;D

    Rispondi

  2. Elisabetta
    10 Febbraio 2012

    Quella dell’ anello potrei stamparla e proporla a chi dico io ……. Proprio ieri guardavo un anellino niente male…….

    Rispondi

  3. Claudia
    10 Febbraio 2012

    :mrgreen: quella dell’anello è bellissima :mrgreen:

    Rispondi

    • Mammafelice
      10 Febbraio 2012

      ci si prova sempre, sia ma che…

      Rispondi

  4. linda - conilcuoreelemani
    10 Febbraio 2012

    L’altro giorno ho sentito la bimba di un’amica (4 anni) dire “il l’acqua”, significa che comincia a comprendere il meccanismo per cui in italiano davanti ai nomi si mette l’articolo, però finora per lei “quella cosa lì da bere” è stata “l’acqua” quindi l’articolo lo aggiunge davanti.
    A noi sembra un errore grossolano, per lei è un enorme passo avanti!
    Barbara, e se ti dicessi che m’è venuto in mente un altro consiglio?
    Mannaggia a me! Poteva venirmi in mente prima :argh:

    Rispondi

    • Mammafelice
      10 Febbraio 2012

      spara!! consigli più che bene accetti!

      Rispondi

  5. Amalia
    10 Febbraio 2012

    Trovo che l’articolo davanti al nome è molto importante, così i bambini imparano il genere, quando ci vuole l’apostrofo, ecc, brava Linda 😉

    Rispondi

  6. bsammy
    10 Febbraio 2012

    Non si finisce mai di imparare anche se non si va più a scuola!
    A volte certe cose si danno per scontato, ma hanno la loro importanza, grazie dei consigli!

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop