76 responses

  1. Erika di Naturino
    20 Gennaio 2012

    E’ bello ed importante per noi supportare Barbara in questo progetto ed accompagnare lungo il “cammino” tante mamme e i loro bambini. Anche noi aspettiamo con grande impazienza il prossimo post.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      20 Gennaio 2012

      Grazie mille, Erika, e grazie per il sostegno di Naturino per Mammafelice, e per questo progetto così innovativo.

      Rispondi

  2. ChiccaGaia
    20 Gennaio 2012

    …condivido tutto,avrei voglia di un secondo,ma non me la sento…ho paura della gravidanza,di quei mesi “dopo”,delle malattie che mi hanno sfiancata con la prima bambina…chissà,magari tra un pò…mio marito vorrebbe,ci abbiamo pure provato,ma la mia non voglia ci frena e il mio corpo dice no…arriveranno momenti migliori,me lo sento e se non arriveranno saremo sempre noi e ci basteremo…un abbraccio!

    Rispondi

  3. Annalisa
    20 Gennaio 2012

    pelle d’oca, quella che mi viene ogni volta che mi emoziono. Grazie per condividere questo.

    Rispondi

  4. Barbydea
    20 Gennaio 2012

    Mi si è ingarbugliato tutto dentro il mio stomaco di mamma!Ma come fai a rendere chi ti legge cosi’ meravigliosamente e semplicemente felice?!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      23 Gennaio 2012
  5. cle+carlotta (12 marzo se ci arriviamo)
    21 Gennaio 2012

    è come sentire la propria esperienza raccontata da un’altra in un modo così perfetto da far venire i brividi….

    Rispondi

  6. pandora
    21 Gennaio 2012

    …che post bellissimo Barbara, che emozione grande. mi hai fatto ripensare a un sacco di cose della mia gravidanza, alcune così simili e altre così diverse dalla tua, comunque piangere questi lacrimoni in questo momento per delle emozioni così forti…è bello.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      23 Gennaio 2012

      grazie di cuore…

      Rispondi

  7. Alessandra
    22 Gennaio 2012

    Il mio era un bellissimo bimbo di 700 gr e 30 cm, sono riuscita a vederlo solo per un attimo. Era bellissimo. Il suo cuoricino ha smesso di battere a 24 settimane, me ne sono accorta io che qualcosa non andava. Come ogni pomeriggio mangiavo il gelato che a lui piaceva tanto e così anche se debolmente lo sentivo muovere e sapevo che era lì con me. Poi un giorno più niente, la consapevolezza che non c’era più ed una ecografia che me lo ha confermato. La corsa in ospedale, in un reparto pieno di fiocchi azzurri e di pianti di bimbi appena nati. Nicolò Michele è nato “dormendo” all’una e mezza di notte del 30 Luglio, dopo ore di dolore per parto indotto, tra le mie gambe nel letto d’ospedale. Quella notte non ho pianto, forse non avevo ancora realizzato. Pensavo solo al mio bimbo avvolto in quella copertina azzurra lasciato su un tavolo in sala operatoria.
    Il brutto è stato dopo, quando di notte mi sono svegliata per andare in bagno e mi sono guardata la pancia che non c’era più. é stato devastante. e poi il giorno del funerale, io e il suo papà abbiamo stretto a noi la sua piccola bara nella quale avevamo messo la tutina che avevamo comprato appena usciti da fare la morfologica (tutto ok)e qualche altro piccolo regalino.
    Ancora oggi nessuno sa cosa sia successo.
    NOn saprò mai che suono avrebbe avuto la sua voce, il suo pianto. Mi sono persa tutto.
    Adesso di lui mi rimangono solo un paio di scarpette in camera da letto che spero ci aiutino a camminare in mezzo a tutto questo dolore.
    stiamo riprovando, non per sostituirlo. Lui rimarrà sempre il mio primo figlio. Ma ancora niente…..e mi fa più paura non riuscire più a rimanere incinta che rivivere la mia brutta esperienza. Ancora ora la notte sogno di partorire bambini morti e mi sveglio piangendo.
    Quindi ritenetevi fortunate care mamme di aver ricevuto questo dono, perchè il dolore che si prova dopo un’esperienza del genere è davvero devastante

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      23 Gennaio 2012

      Alessandra, non ci sono parole da scrivere. Voglio solo dirti che ti auguro il meglio, tanta felicità, e soprattutto tanta speranza, tanta serenità.

      Rispondi

  8. mamy
    28 Febbraio 2012

    buonasera… questo post è davvero molto bello!
    Si legge con grande partecipazione ma soprattutto mi fa riflettere tanto..tante volte diamo tutto per scontato, troppo.
    Io fortunatamente ho avuto una gravidanza bellissima, sia fisicamente che emotivamente, lavorando 12 ore al giorno fino al giorno prima del parto..non ho mai avuto tempo di riflettere su cosa sarebbe successo, su come sarebbe stato…
    adesso mi guardo in giro, sento storie di mamme che non hanno avuto la mia stessa fortuna, che hanno vissuto questo periodo con apprensione, con ansia, con paura e mi sento davvero fortunata!
    Fortunata perchè a volte basta una sesta malattia in gravidanza innocua in altri periodi, per far si che una bella giornata di sole si trasformi nel giorno più nero.
    Grazie Barbara per quello che sei e che inconsapevolmente mi trasmetti.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Febbraio 2012

      Mamy, grazie di cuore… 😳

      Rispondi

  9. leucosia
    20 Marzo 2012

    mi ha commosso leggere la tua storia perchè in certi punti mi rivedo tantissimo…perchè la mia gravidanza non è stata serena ma anzi piena di problemi seri -i miei. ringrazio il cielo per il dono che ho ricevuto – il mio bambino- e che i giorni dolorosi sono adesso soltanto un ricordo…

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      20 Marzo 2012

      ti mando un abbraccio…

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop