25 responses

  1. angela
    4 Agosto 2011

    Davvero carino…buona idea, non ho libri da riciclare, ma si può fare anche con vecchie riviste!!! 😆

    Rispondi

  2. bietolina
    4 Agosto 2011

    figo!!!!
    anche dei bei……..segnalibri???

    Rispondi

    • BarbaraSpeedy
      4 Agosto 2011

      quoto!! segnalibri a gogò!!!! :mrgreen: Io ho un sacco di libri che aspettano il riciclo così!!!! Avere il tempo però..è un’altra faccenda… :mrgreen:

      Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        4 Agosto 2011

        sisisi segnalibri sempre e comunque! 8)

        Rispondi

  3. Verdiana
    4 Agosto 2011

    Che bello…mi piacciono le idee riciclone ma non so se avrò il coraggio di sacrificare i libri 🙁
    Potrei provare però con dei vecchi testi universitari che ormai non servono più e magari ingiallire le pagine con il tè! 😀
    A dire il vero questa idea offre una infinità di varianti!!!

    Rispondi

  4. Daniela
    4 Agosto 2011

    oppure usare pagine di quotidiano, dove ci sia solo testo, non figure?

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Agosto 2011

      Sì può andare bene, ma i quotidiani sono molto sottili e a volte macchiano, quindi bisogna prestare un po’ più di attenzione nel maneggiarli…
      Io di solito li uso per proteggere il tavolo: non mi bastano mai 😉

      Rispondi

  5. La casa di paglia e l'albicocco
    4 Agosto 2011

    Che bella idea! Io invece ho usato le illustrazioni di alcuni libri per bambini per creare dei quadretti. Farò presto un post, così te li farò vedere. Un bacio!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Agosto 2011

      Grazie mille!

      Rispondi

  6. Claudia & Topastro
    4 Agosto 2011

    Wow! Mi piace tanto questo lavoretto, davvero bello bello!!!
    Se trovo qualche libro adatto all’uso, (non credo che riuscirei a sacrificare un mio vecchio libro neppure io, anche se inutilizzato da anni…), ci provo!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Agosto 2011

      ehh, infatti io me lo son fatto regalare, perchè mi spiaceva sacrificare libri! secondo me la cosa migliore è recuperarli nella cantina di qualche parente/amico, oppure su una bancarella di quelle che li vendono a uno o due euro.

      Rispondi

      • Claudia & Topastro
        4 Agosto 2011

        si si, farò così 😀

        Rispondi

  7. Raffaella
    4 Agosto 2011

    quest’idea non l’avevo mai vista e mi piace assai 😀 Brava!

    Rispondi

  8. Claudia Favotto
    4 Agosto 2011

    Molto intrigante l’idea di illustrare con questa tecnica le favole. Pensavo però di usare i testi di riviste tipo “Intimità” che ho raccolto per il laboratorio autunnale di quest’anno, che ho chiamato “C-Art-Attak”. Farò qualche esperimento per capire se la patina delle riviste può essere un problema. Ps: non preoccuparti se non sei Leonardo nel disegnare: io so fare di peggio. Ma, come si suol dire… MAL COMUNE, MEZZO GAUDIO!!!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Agosto 2011

      Secondo me, se usi le matite, la carta patinata può starci… Anche io ne ho alcune, ci devo provare 😉

      Rispondi

  9. Nella mia soffitta...
    4 Agosto 2011

    Bella, bellissima, superbella idea…
    Sei sempre una fonte inesauribile d’ispirazioni!
    Oh grazie!

    Rispondi

    • Mammafelice
      4 Agosto 2011

      Ma grazie! Sapessi quanto ti seguo. Altro che ispirazione: tu lo sei!

      Rispondi

  10. Alessia
    5 Agosto 2011

    Ma che idea carinissima anche se io i libri non riesco a “riciclarli” li tengo e basta 😉

    Rispondi

    • federica
      3 Marzo 2012

      bella 😆 !mi piacciono queste idee dei segnalibri… vero l’unica difficoltà sarà scegliere il libro da riciclare 🙁 ,sono molto affezzionata a tutti,soprattutto a quelli della mia infanzia,che ora sfogliano di rado i miei figli.cmq voglio provare a stimolarli con tutte queste creazioni, sperando di incuriosirli,e spingerli al creare qualcosa,sarei già felice 😀 che il loro tempo libero,non lo passino con wii,play station, nintendo e altri giochi virtuali al pc!!!

      Rispondi

    • federica
      3 Marzo 2012

      ciaoooooooooooooo! e buon divertimento a tuttiiii!

      Rispondi

  11. ideamamma
    31 Agosto 2011

    BELLO… grazie per la fantastica idea, devo proprio preparare un biglietto d’auguri e… questa tecnica è carinissima 🙂

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop