Felicità, enorme, immensa, totale felicità. Non prendetemi per matta, ma questo è un annuncio particolare, perchè riesco finalmente a mettere online le carte tematiche dedicate alle stanze della casa, e posso farlo solo grazie all’aiuto prezioso che arriva dall’alto: grazie IKEA. Grazie IKEA che ha concesso l’uso gratuito delle sue fotografie, senza alcun fine commerciale, e ha così realizzato il mio desiderio di pubblicare queste carte che mi sono state richieste tante volte da logopedisti, insegnanti e mamme di bambini in difficoltà.
Magari a voi fa sorridere, io lo capisco, ma per me questo è un momento importantissimo: è un aiuto grande, una facilitazione enorme e soprattutto una gioia poter finalmente mettere a disposizione queste carte tematiche che servivano a dei bimbi con una storia dolorosa e faticosa alle spalle. Insomma, sono felice di poter fare questo lavoro!
Quindi grazie IKEA. Grazie al Servizio Pubbliche Relazioni Italia, grazie a IKEA Italia Retail srl, grazie allo staff di FB, alle centraliniste e al call center. (ehm, in effetti devo averli un po’ perseguitati, quindi grazie anche per non avermi denunciato per stalking :heart: )
E allora, carte siano!
Si tratta di 15 pagine di carte tematiche dedicate alla casa, e si parte con la Cameretta: giochi, arredo, lettini, specchi, tappeti, tende… tutto ciò che ho trovato utile nell’elenco degli arredi IKEA per la Camera dei Bambini.
Il PDF è piuttosto grande, potrebbe volerci un po’ per scaricarlo:
– Carte tematiche stanze della casa: La Cameretta.
p.s.
Piango… mentre scrivevo questo post, ho ricevuto la notizia di altre due collaborazioni importantissime che si stanno realizzando. Grazie. Presto parleremo anche di carte tematiche sull’abbigliamento e sugli alimenti. Grazie.
Sei un mito, prima o poi ti becco per Bologna e ti offro una tisanina……. LA CIOCCOLATA CALDA CON PANNA mi sembrava meglio, ma tra i tuoi propositi ho letto dieta.
lo so sono una bestia, ma ti dovevo distrarre dalle patatine IKEA…..
Ciao Uffa
Rispondi
Dai, ma dobbiamo assolutamente bercela, questa cioccolata!
Rispondi
Il 14 febbraio inizio un corso (finalmente saprò l’orario)e poi ti rapisco davvero!!!
Dopo ti libero subito, tranquilla!!! 8) 8)
Baci Uffa
Rispondi
benissimo!!
Rispondi
evviva!!!! da oggi IKEA ci piace ancora di più!!
Rispondi
Grazie per il tuo lavoro: io sono un’insegnante di sostegno nella scuola primaria e le tue carte spesso mi sono d’aiuto sia con i bambini disabili sia con i bambini stranieri per insegnare loro le prime parole in italiano. Quindi grazie per il tuo lavoro utilissimo e…. sto facendo pubblicità al tuo blog presso le mie colleghe. Continua così!
Rispondi
Ti ringrazio tanto, Domenica! Scrivimi pure se hai richieste particolari…
Rispondi
Grazie ti prendo in parola!!!
Rispondi
complimenti Barbara,
sei una persona davvero speciale
Rispondi
Visto che abbiamo stampato (e plastificato pure) tutte le carte tue tematiche… come non stampare queste? Visto che casa nostra è 90% IKEA!!!
Grazie Ba, e grazie anche IKEA!
Rispondi