17 responses

  1. barbara
    4 Settembre 2009

    Sono andata a curiosare! Caspita brava Gatto Nero!
    Pure nel mio lavoro utilizziamo le sequenze temporali, anche io lavoro con ragazzi disabili…ma certo le nostre sono più …..”amatoriali” heheheh…..
    Grazie ad entrambe per averle messe a nostra disposizione!
    Ciao buona giornata

    Rispondi

  2. aspirantemamma
    4 Settembre 2009

    Bravissima! Sono veramente molto carine e ben fatte

    Rispondi

  3. Black Cat
    4 Settembre 2009

    Grazie a Mammafelice per questo spazio che mi ha dedicato.
    Sono stata molto contenta di realizzare qualcosa per questa mamma: spero che siano piaciute anche a lei.

    Rispondi

  4. Giulide
    4 Settembre 2009

    Bravisssimissimissima!!!

    Rispondi

  5. Claudia-cipi
    4 Settembre 2009

    belle
    ed utili
    per il nano a 2 anni e mezzo possono andare bene?

    Rispondi

    • Black Cat
      5 Settembre 2009

      Cipi, se hai qualche preferenza fammelo sapere

      Rispondi

      • Claudia-cipi
        7 Settembre 2009

        grazie, ma nessuna preferenza
        posso usare quelle che hai già fatto
        mi chiedevo solo se possa essere ancora presto
        😉

        Rispondi

  6. beba
    4 Settembre 2009

    è una cosa bellissima quando le mamme trovano il tempo e il modo di aiutare altre mamme…
    questa mamma ha fatto una cosa bellissima…

    Rispondi

    • Black Cat
      5 Settembre 2009

      Cara Beba, per me è stato davvero un piacere. 🙂

      Rispondi

  7. mominthecity
    7 Settembre 2009

    bellissime, le stampo subito! ma mi dici qualcosa di più??? magari ho perso una puntata … da che età si parte??
    sei sempre brava

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      7 Settembre 2009

      Secondo me varia molto da bimbo a bimbo… direi comunque non prima dei due anni, anche due anni e mezzo.
      Diciamo che io mi sono data come regola, sia per le sequenze che per le carte tematiche, che le tirerò fuori dal cilindro solo quando Dafne inizierà a provare interesse per le parole e le lettere.
      Sono comunque da inserirsi nell’ambito della prescrittura, quindi diciamo dai 3 anni ai 6.

      Rispondi

      • uffa
        7 Settembre 2010

        Barbara, da te non me lo aspettavo!!!Noi usiamo le tue carte da un bel pò, ovvero da quando le hai create.
        Non le usiamo certo per la scritta che c’è, ma per la figura.Sa tutti gli animali delle tue carte e alcuni che ho aggiunto io (vedi la mail che ti ho mandato. a proposito fammi sapere quando vuoi che ti mandi tutte le altre liste per le carte)quali sono erbivori, i carnivori chi fa le uova chi no etc etc.
        Ormai da quando ti seguo vedo tutto con occhi diversi, pensa che oggi alla riunione alla materna già vedevo come arredare con materiale educativo la sezione.
        Baci Uffa

        Rispondi

  8. Laura.ddd
    11 Settembre 2009

    ciao, grazie per le tue proposte sempre bellissime e utili.
    Riguardo alle schede, sarebbe possibile pubblicarle in bianco e nero, da colorare? La mia Piccola adora colorare e in questo modo le sentirebbe piu’ sue…un’altra proposta: una scheda per i bambini con le normali regole di igiene (anche per prevenire le influenze (senza allarmismi) tipo lavare le mani, coprirsi la bocca quando si starnutisce?

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      11 Settembre 2009

      Questa delle regole di igiene è davvero un’idea molto carina, te la preparo!!
      per le schede in bianco e nero chiedo a Francesca, ok?

      Rispondi

  9. uffa
    7 Settembre 2010

    Ciao gatto nero!!Molto belle le sequenze temporali, grazie tante.
    Ho visitato il tuo blog un pò di giorni fa che cercavo come fare la sacca dell’asilo.
    La tua è molto carina.Brava!
    Baci Uffa

    Rispondi

  10. lara
    11 Gennaio 2015

    io avrei bisogno di alcune sequenze semplici per una mamma che è all’ospedale dedicate ad una bimba di due anni … che la cerca e non capisce come mai la mamma non torna …pensavo :la mamma che fa la valigia e va all’ospedale ,l’ospedale, il dottore che la cura e la mamma che torna …è urgente e per me importantissimo !!!! grazie

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop