Spesso i neogenitori mi chiedono come poter passare la giornata in casa con un neonato, soprattutto per scandire un po' i ritmi del giorno e intrattenerlo con... »
Tra gli oggetti che in assoluto mi sono serviti di più quando Dafne era piccola, metto la sdraietta, il sacco nanna e il mio caro, amato, bellissimo cuscino... »
Cosa vuol dire biologico? Naturale. Il cibo prodotto da agricoltura o allevamento biologico esclude o limita fortemente l'impiego di sostanze chimiche di sintesi... »
L’Attachment Parenting o attaccamento parentale, nella sua accezione più pura, incoraggia i genitori a trattare i figli con gentilezza, rispettandone la dignità... »
Quale magia nel corpo della donna! “Senza dover far nulla, il nostro corpo produce latte”. Mi ricordo che questo pensiero era molto presente la prima volta... »
“Il miglior inizio” nella vita: questa definizione è stata data da OMS e UNICEF e rispecchia anche ciò che dovrebbe essere fatto - e anche non fatto - nel... »
Nei primi mesi di vita, la fatica dei genitori non è solo fisica (si dorme poco, si può essere ansiosi o insicuri...), ma anche mentale; è normale chiedersi:... »
Il settimo mese di vita del bambino è un mese di passaggio, che lo porta a grandi rivolgimenti dal punto di vista relazionale, aumentando la coscienza del sé e... »
Il sesto mese di vita di un bambino è il passaggio verso una prima tappa di crescita: alimentazione, dentizione, linguaggio. Il sesto mese di vita di un... »
5 mesi: questo è il momento del gioco. Attraverso il gioco, da solo o con mamma e papà, il bambino scopre il mondo e migliora le proprie competenze. Giocare... »