26 responses

  1. Raffaella Nonsiamoisole
    8 Maggio 2012

    😯 ma da mamma che incontra altre mamme e vorrebbe simpatizzare, mi chiedo: che domande una mamma vorrebbe che le fossero fatte? oppure capita anche a voi come capitava a me, che ero in una sorta di trance e avrei voluto essere semplicemente trasparente, riuscendo magari anche a passare attraverso la folla al mercato? 😕

    Rispondi

    • Barbara
      9 Maggio 2012

      Gentile Raffaella,
      il problema delle mamme gemellari è che vengono letteralmente placcate per strada e sottoposte seduta stante a una sorta di interrogatorio.
      Mi rendo conto che alla vista dei gemelli ad alcune mamme di bimbi singoli ( e a molte signore mature) sorgano spontaneamente alcune curiosità: insomma prima di avere dei gemelli anch’io mi sono chiesta come si potessero gestire e crescere due bambini assieme, è naturale domandarselo. Le domande devono essere rivolte nel giusto contesto, però. Al parco giochi se mi si avvicina qualche mamma per fare amicizia, ti assicuro che non faccio la scontrosa: sono di natura estroversa e adoro chiacchierare e forse in quel caso si riuscirà anche a estorcermi la risposta alla spinosa domanda se dormono oppure no.

      Rispondi

  2. ale_mommyplanner
    8 Maggio 2012

    La maternità gemellare non è come una maternità singola nè come quella di più fratelli! Di qui non si scappa! Ed è – come dici bene tu – infinitamente più “pesante” !

    Il mio blog era inizialmente nato proprio perchè presa da una curiosità infinita per chi come me portava nel pancione non uno ma ben due bimbi !
    Ed ecco qui i primi post con qualche aneddoto o sensazione che mi ero segnata :
    – “Congratulazioni signora!” http://mommyplanner.blogspot.it/2010/04/congratulazioni-signora.html
    – “… Ossigeno!” http://mommyplanner.blogspot.it/2010/04/ossigeno.html
    – “Sgoccioli….” http://mommyplanner.blogspot.it/2010/04/sgoccioli.html

    Poi con l’arrivo dei “due” più il “grande” sono “collassata” … e mi sono ripresa solo da poco … riprendendo le energie e la voglia per riprendere in mano il blog in vista di una nuova avventura !
    “PErchè un blog?” http://mommyplanner.blogspot.it/p/perche-un-blog.html

    Rispondi

    • Barbara Galli
      9 Maggio 2012

      Cara Ale,
      fai benissimo a pensare di tornare a scrivere. Scrivere aiuta a vedere i propri problemi da un punto di vista diverso, aiuta a razionalizzare, a sdrammatizzare: W la blog therapy!
      Barbara

      Rispondi

  3. Silvia
    8 Maggio 2012

    A ben vedere anche se hai due bambini non gemelli molte delle domande (soprattutto quelle più stupide) sono uguali. Se hai due bambini piccoli ma non gemelli decidono se e quanto dormire allo stesso modo.
    Anche a me, se ti può consolare, certe domande mandavano in bestia, anche con un bimbo per volta.
    Auguri!

    Rispondi

    • Barbara Galli
      9 Maggio 2012

      Cara Silvia,
      bisognerebbe proprio scriverlo il libro delle domande prive di senso che vengono rivolte a noi mamme, che ne dici?
      A presto,
      Barbara

      Rispondi

  4. polly
    8 Maggio 2012

    Ti sei dimenticata la classica affermazione: “Eh, anch’io ho rischiato! Il mio bisnonno/ prozio/ secondo cugino/ amichetto delle elementari/ donna delle pulizie/ datore di lavoro è gemello!”

    Rispondi

    • Barbara Galli
      9 Maggio 2012

      Cara Polly,
      difficile vero resistere alla tentazione di rispondere ” Ma chi se ne importa?”.
      Ciao,
      Barbara

      Rispondi

  5. barbara
    8 Maggio 2012

    Questa domanda l’hanno fatta a me (anche se ho un solo figlio, merita di essere divulgata!): “ma è tuo?”. La risposta che tanto avrei voluto dire, ma mi sono autocensurata è la seguente: “no l’ho comprato in offerta al supermercato, sai vendono bambini di 10 gg con lo sconto!” 🙁

    Rispondi

    • Barbara Galli
      9 Maggio 2012

      Cara omonima,
      nel mio caso specifico, la domanda che dici mi viene purtroppo rivolta spesso quando ho tutte e quattro le mie figlie con me; di solito è seguita nel migliore dei casi da un ” Complimenti” o nel peggiore da un ” Poverina”. Ti lascio indovinare cosa mi lusinga di più.
      A presto,
      Barbara

      Rispondi

  6. Rita
    8 Maggio 2012

    io sono gemella… ce ne sono tante altre di osservazioni/domande stupide…
    e sono mamma di Giorgia e Giacomo di 2 anni di differenza… e le domande stupide sono le stesse!!!

    la più stupida è quella del dolore… se uno si fa male il dolore lo sente l’altro?
    provo a tagliarmi un dito e chiedo a mia sorella se le fa male va!:)

    Rispondi

    • Barbara Galli
      9 Maggio 2012

      Cara Rita,

      forse che ci sia il dubbio che tutti i gemelli nascano siamesi e vengano separati alla nascita? Che gli rimanga una sorta di telepatia? Bho? Anch’io quella domanda lì, proprio non l’ho capita. Mi approprio però della tua risposta: posso usarla al posto di alzare semplicemente gli occhi al cielo?
      Grazie del suggerimento,
      Barbara

      Rispondi

  7. Giorgia
    8 Maggio 2012

    😀 EVVIVA finalmente qualcuno come me e che sicuramente mi capirà!!! Figurati che con tre gemelli avevamo le ali di pubblico ogni volta che andavamo a passeggio…la prima volta che sono uscita di casa (felice di essere fuori di casa e indipendente) ho fermato il traffico in una via del centro e tutti i negozianti fuori a vedere noi 4!!! Che vergogna e che PALLE!! Mi hanno persino chiesto se avevano tutti lo stesso nome 😯 😯 😯 Seguirò questo blog che già tanta simpatia mi ispira, grazie

    Rispondi

  8. Marco
    9 Maggio 2012

    Che bello!!

    Rispondi

  9. Paola
    9 Maggio 2012

    Mitica !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Non conoscevo questo blog e questa donna !!!!!!
    Sono una mamma gemellare e non posso che condividere
    ogni parola ha scritto !!!!!!!!!

    Rispondi

    • Barbara Galli
      9 Maggio 2012

      Ciao Paola,
      grazie mille. Ti aspetto nell’Oasi a parlare di maternità ( gemellare e non ) senza peli sulla lingua.
      Barbara

      Rispondi

  10. Silvia - Le cose di ogni giorno
    9 Maggio 2012

    E i classici:
    – “sono bravi?”: ma cosa vuol dire chiedere se sono bravi a dei bimbi di pochi mesi?
    – “avere gemelli era il mio sogno”, detto con voce sognante a te, mamma, che non dormi da mesi. (sia chiaro, avere gemelli è una splendida avventura ma che fatica! Quindi la parte romantica dell’avventura gemellare, te la scordi ben presto)
    – “così hai fatto tutto in una volta sola e non ci pensa più”.
    Oppure nel mio caso, avendo avuto due maschi: “ora deve fare la femmina”.
    Ora che sono più grandi va decisamente meglio, ma all’inizio non ne potevo più! 😀

    Rispondi

    • Barbara Galli
      9 Maggio 2012

      Cara Silvia,
      a me quella ” Così non ci pensa più” mi piace assai perché posso rispondere con un minimo di provocazione: ” Ne ho altre due!”, mentre ” Avere due gemelli è sempre stato il mio sogno”, non la lascio mai passare senza replicare con un: ” Lei non sa che cosa sta dicendo”!
      Bye bye
      Barbara

      Rispondi

  11. Debora
    14 Giugno 2012

    Salve sono anch’io una mamma gemellare se volete venire a trovarmi eccomi!

    Rispondi

  12. Sara
    21 Giugno 2012

    grazie per questo post! ci voleva!!! sono d’accordo con quasi tutto, tranne che sul discorso gravidanza. Io ho 3 gemelli ed ho avuto una gravidanza splendida…neinte gambe gonfie, nè mal di schiena e dormivo 10 ore a notte : ) Credo che ogni gravidanza sia a sè. Poi è ovvio che una gravidanza gemellare sia più problematica e rischiosa di una singola.

    Rispondi

  13. Raffaella73
    22 Giugno 2012

    ciao, sono mamma di 2 gemelli di quasi 2 anni:sono fortunata perchè dormono quasi sempre tutta la notte e non sono poi tanto… PESTIFERI!PERO’ SONO 2!devo dire che le persone che incontriamo in paese sono tutto sommato gentili, il commento che infastidisce un po’ è il classico:’un maschietto e una femminuccia? Ma che fortuna!…’
    Ma lo dice sempre anche il nonno, pazienza.Peggio quando chiedono ‘com’è averne 2?’come faccio a saperlo? Com’è averne 1?
    Gravidanza gemellare? la mia dottoressa mi ripateva che augurarsela è una BESTEMMIA, perché molto rischiosa e ha avuto ragione, ma nonostante le difficoltà(ricovero di un mese a RIPOSO ASSOLUTO) ne conservo un buon ricordo.

    Rispondi

  14. Nicole
    1 Luglio 2012

    A me piacerebbe tanto avere due gemelli: un maschietto e una femminuccia! 😀 Però mi rendo conto delle fatiche che si possono incontrare con due bambini della stessa età, quindi per adesso meglio solo uno. Al massimo, il secondo dopo un po’ di anni! 😉

    Rispondi

  15. jessy (sono già nati)
    26 Agosto 2012

    ciao a tutte sono mamma da 10 mesi di 2 stupende creature..Alisa e Francesco…concordo con voi sul fatto che le persone a volte ti riempiono di domande stupide..tu arrivi a sera distrutta… e a volte un po triste…(il mio essere stata in costante “corsa” prima della gravidanza un po mi manca)e figuratevi che appena ho divulgato la notizia della gravidanza gemellare,…tutti in coro “che bello anch’io li volevo …ma dai due in una volta, che c…!!!!”mi sono consolata vedendo una ragazza del mio paese che ha avuto tre gemelle… :mrgreen: :mrgreen:

    Rispondi

  16. Anna Chiara
    15 Aprile 2014

    Ciao, i miei piccoli hanno 4 mesi. La gravidanza gemellare è stata stupenda..le attenzioni erano “doppie”!! certo gli acciacchi erano tanti..ora quando vado in giro sono un pò infastidita degli sguardi incuriositi della gente..qualche volta ho visto donne che mi guardavano quasi con compassione, come per dire poverina..sarei voluta andare là e dirgli che invece i miei bimbi sono buonissimi..ci sono mamme che con un solo figlio sclerano!! poi quando mi dicono..un maschio e una femmina, che bello così non ci pensi più..io invece rispondo che mi piacerebbe avere un altro figlio e mi piace vedere le loro facce esterrefatte, sbalordite!

    Rispondi

  17. Pommi
    23 Aprile 2014

    ciao a tutte,

    io sono incinta di 10 settimane e tre giorni, e aspetto due gemelli! Oggi ho fatto la prima ecografia 🙂
    per ora non mi si vede la pancia, ma quando dico che ne aspetto due, la domanda che mi fanno in automatico è “ma c’è qualcuno in famiglia che li ha avuti?” ;

    l’altra invece è : “ma sono venuti naturalmente?”
    Ora, io evidentemente sono stata molto fortunata (siamo davvero contenti che siano due, consci di tutto quello che ci aspetta, anche se finchè non ci passi non ti rendi conto) non ci vedo niente di male se una coppia che non può avere figli decida di ricorrere alla fecondazione assistita, anzi. Ma nessuno concepisce l’ipotesi che a 26 io possa essere rimasta incinta di due gemelli!

    Per ora comunque non ho mai avuto nausee o mal di testa, solo mi stanco più in fretta. Speriamo che duri 🙂

    Rispondi

  18. Anna :)
    8 Luglio 2014

    ciao,sono anna e ho 21anni, anche io sono incinta di due gemelli da quattro mesi , e sinceramente fino ora non ho riscontrato altro che leggere nausee e mancanza di appetito :). Comunque pur a me vengono rivolte domande assurde,.. Tipo “ma qui la pancia non si vede tanto , ma dove li tieni?” , bè in quel caso risp “signora che le posso ris che stanno dietro la schiena?” haha xò un pò mi lusingo xké così mi fan sentire in linea haha. Non vi dico quando mi domandano e ris”due gemelli? Maro come mi dispiace” -.- menomale che ho la giusta ris “sign non è morto nessuno, e poi ho il classico dono dell’ iperattività “haha tzè . Cmq a parer mio o uno o due son esperienze diverse ma emozionanti allo stessm modo :).

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop