13 responses

  1. fiocco72
    11 Giugno 2010

    Anche io non amo il calcio, ma divento tifosissima quando si giocano i campionati mondiali…A me l’Inno di Mameli non dispiace, anzi forse perchè so che è il ns. inno quando lo sento mi viene la pelle d’oca.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      11 Giugno 2010

      Anche a me fa questa sensazione: mi piace il momento topico, anche se il testo mi fa un po’ ridere e mi sembra eccessivamente patriottico. Ma io non son patriottica per niente…

      Rispondi

  2. quasimamma
    11 Giugno 2010

    A me l’inno piace tanto forse perchè troppo patriottico! Anche se poi alla fine guardi le parole non dicono poi tanto..
    Gli inni americano e francese musicalmente parlando mi piaciono ma le parole non le so. 😳
    Il maritino il calcio non sa nemmeno cosa sia e mi sa che non ne vedrò di partite.. ma l’idea del cibo da mondiali mi piace!!

    Rispondi

    • ChiccaGaia
      11 Giugno 2010

      ..anche noi-marito compreso-non siamo proprio patiti di calcio…ma lui,gestendo un bar, si dovrà sorbire tutte le partite….

      …invece io e la piccola…mangeremo la torta di Mars!!!!…e tutte le altre schifezze!!!! 😆

      Rispondi

  3. Lizzina
    11 Giugno 2010

    A me l’inno non piace molto, ma a Tia sì e ogni tanto lo canta quando ci sono le partite, anche quelle normali di campionato!

    Rispondi

  4. Sybille
    11 Giugno 2010

    A me l’inno non piace per niente e non lo canteró mai! Trovo il testo orribile e non da ridere (Siam’pronti alla morte?!) e antifemminista (fratelli d’Italia, e le sorelle?). Sorry, ma proprio non mi va giú cantare una cosa del genere. A parte il fatto che posso permettermi di non amarlo visto la nostra storia. Ammetto con tranquillitá di sentirmi “diversamente italiana”, visto le mie origini. Nessuno puó chiedere a noi di cantare in allegria dell’ “aquila dell’Austria che ha perso le penne”, dopo tutto quello che la nostra terra – parlo del Sudtirolo – ha dovuto subire. (Se a qualcuno interessa la storia la puó leggere qui: http://buntglas.wordpress.com/2010/05/06/geschichte-sudtirols-9-storia-del-sudtirolo/) Non amo peró nemmeno l’inno tirolese, se é per questo! Gli inni in generale mi sanno tanto di esclusione di quelle persone che hanno un’altra storia, un’altra cultura, un’altra sensibilitá! Non sono questi i valori che sono importanti per me. Perció, niente inno, anche se per quanto riguarda il calcio facciamo tutti il tifo per l’Italia!!

    Rispondi

  5. Chiara
    11 Giugno 2010

    Oddio, l’inno francese come testo non è il massimo….

    Rispondi

    • silbietta
      12 Giugno 2010

      Concordo: il testo dell’inno francese non è questa grande perla…
      A me musicalmente piace solo quello americano…che il testo alla fine parla sempre di liberazione dal nemico ma con l’aggiunta di un bel In God is our trust, che non fa mai male. 😀
      Il nostro inno,a parte il siam pronti alla morte che fa tanto kamikaze mi piace…ma solo quando si canta in manifestazioni tipo i mondiali e le olimpiadi.

      Rispondi

  6. bietolina
    11 Giugno 2010

    noi lo cantiamo sempre al nido1 :mrgreen:

    Rispondi

  7. Serena
    13 Giugno 2010

    anche se spesso a noi mamme il calcio nn interessa ci tocca interessarci se si hanno 2 maschiacci in casa come me e così mi sono inventata delle cose carine oltre ad insegnargli l’inno… ciao

    Rispondi

  8. Flavia
    13 Giugno 2010

    a me interesserebbe qualche idea per cibo da spiaggia, più che da partita.. qualche suggerimento per ridurre gli inseguimenti?

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      14 Giugno 2010

      Ottima idea: preparerò un post anche su questo!

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop