33 responses

  1. fiocco72
    1 Giugno 2010

    Anche io adoro l’affogato al caffè. Qui ci sono molte gelaterie dove sedersi e mangiare delle ottime coppe di gelato, io lo facevo spesso quando ero più giovane, ora con la famiglia preferiamo il gelato da passeggio, buono e più economico….

    Rispondi

    • quasimamma
      1 Giugno 2010

      E’ vero! Quando siamo uscite hai preso l’affogato!

      Rispondi

  2. simona
    1 Giugno 2010

    secondo me in centro ci sono, ma costano una follia!!!!!!!!!!!!
    noi ci accontentiamo di una “misera” cialda…..in piedi, passeggiando!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      1 Giugno 2010

      Io in centro non prendo nemmeno una caramella: sono matti! ahhaaa 😆

      Rispondi

  3. mammolina
    1 Giugno 2010

    Non è possibile, sarà l’aria tiepida ma sono le 9,30 di mattina e questa ricetta mi fa già l’acquolina!!!!
    Ah già sarò che sono sveglia dalle 5, grazie birbina!

    Rispondi

  4. quasimamma
    1 Giugno 2010

    Qui da noi gelaterie ce ne sono, purtroppo però quelle vicino a casa hanno prezzi assurdi e poco gelato!
    Non vedo l’ora di andare a Riccione a mangiare coppe di gelato dalla dimensione stratosferica!
    Però io preferisco l’affogato al cioccolato.. 😉

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      1 Giugno 2010

      E il cioccolato come lo fai?

      Rispondi

      • quasimamma
        1 Giugno 2010

        no, no, mi prendo la coppa in gelateria…

        Rispondi

    • cinziarn
      1 Giugno 2010

      ce lo prendiamo insieme vero?? Dai così mi sentirò meno in colpa

      Rispondi

      • quasimamma
        1 Giugno 2010

        URCA! Certissimamente! :oink:

        Rispondi

  5. mammamichi
    1 Giugno 2010

    oggi hai deciso di farci schiattare di prima mattina, eh?!! 😉
    che acquolina…. e poi io, che sono una caffettara!!
    buana giornata!

    Rispondi

  6. solitaMente
    1 Giugno 2010

    Ed ora sì che ci starebbe beneeeeeeee!!!! 🙂

    Rispondi

  7. vio-yersinia
    1 Giugno 2010

    gnam gnam
    buono l’affogato!!
    io invece sono una appassionata di coni e cialde perchè dopo si possono mangiare mentre le coppe di vetro no e non si possono nemmeno leccare…

    Rispondi

  8. titty
    1 Giugno 2010

    non vale, l’unico caffè disponibile al momento è quello del bar qui di fronte al lavoro,che fa veramente schifo!

    Rispondi

  9. bietolina
    1 Giugno 2010

    allora quando vieni a trovarmi ti porto in tour alla caccia di coppe 😛

    Rispondi

  10. aspirantemamma
    1 Giugno 2010

    SBAVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV

    Rispondi

  11. silbietta
    1 Giugno 2010

    Ecco…tu stai all’affogato al caffè esattamente come io sto alla granita di caffè con panna…e ora che mi è venuta voglia dove la trovo in questo luogo sperduto??
    Urge ricognizione ad una gelateria prima di tornare a casa!! 😆

    Rispondi

    • quasimamma
      1 Giugno 2010

      uuhhh! mi hai fatto ricordare la granita al cioccolato che ho mangiato a Lecco.. che goduria..

      Rispondi

  12. cinziarn
    1 Giugno 2010

    aaaaahhhh come mi mancano le coppe giganti tipo quelle che hai scritto…e pensare che ho lavorato in gelateria per qualche anno e mi dicevano che mi sarebbe passata la voglia di gelato, invece a forza di farle (e di quanti svariati tipi…)…la voglia di gelato è raddoppiata :mrgreen: :mrgreen: 😆

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      1 Giugno 2010

      Questo è esattamente il motivo per cui non dovrò MAI lavorare in una pizzeria :mrgreen:

      Rispondi

      • michy ioelafavolamia
        3 Giugno 2011

        IDEM!!!!!

        Rispondi

  13. Beta
    1 Giugno 2010

    MMMMhhhh buonissimo! … e poi a quest’ora… voglia di caffeeeeè!!! 8)

    Rispondi

  14. Claudia
    1 Giugno 2010

    ussignur che vogliaaaa ma, se proprio vuoi rinfrescarti e non vuoi rinunciare al caffè espresso, ti consiglio il caffè in ghiacchio con latte di mandorla… che dire: l’estasi! in un bicchiere metti il ghiaccio e lo sciroppo al latte di mandorla (mi raccomando sciroppo non latte senno viene una schifezza) poi versi il caffè bollente e mescoli…che buono è il ricordo più bello del Salento.

    ciao

    Rispondi

    • stefania
      1 Giugno 2010

      Per sciroppo intendi quello in bottiglia tipo menta, amarena etc?

      Mmmmhhh interessante questa idea!

      Certo che anche l’affogato al caffè… è una delle cose semplici più buone che conosco!!

      Rispondi

      • Claudia
        3 Giugno 2010

        si Stefania, è proprio come quello in bottiglia tipo menta o amarena!

        Rispondi

      • stefania
        4 Giugno 2010

        Grazie!! Lo voglio proprio provare!!

        Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      1 Giugno 2010

      Grazie Claudia, ci voglio assolutamente provare!

      Rispondi

  15. Laura
    1 Giugno 2010

    Ok, sono già ingrassata e con la bava alla bocca, ora è un pò tardi e non ho il gelato (ma la nutella s’! :mrgreen: ) ma domani rimedierò senzaltro!!!!!! :oink:
    Buona gita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi

  16. ChiccaGaia
    3 Giugno 2010

    ..io ADORO l’affogato al caffè!!!mio marito lo fa buonissimo al bar(fa delle coppe gigantesche…)ma nel week,quando riusciamo a pranzare insieme tranquilli mentre la nana dorme, ce lo prendiamo mini!una pallina di gelato alla panna in una tazzina(anzi in una tazza)…il tutto annaffiato da un buon caffè…..lo adoroooooooo!!!!!…è il mio dolce preferito per chiudere il pranzo e poi passare al miopomeriggiodidolcefarniente…..(almeno un’oretta di sana lettura prima di passare alle faccende di casa )

    Rispondi

  17. Francesca
    1 Luglio 2010

    Ciao se vuoi un buon gelato alla vecchia……… devi andare in via castiglione alla gelateria castiglione li ti fanno un capolavoro ma dentro il cono non nel bicchiere ,,,,, se invece ti vuoi divertire come a torino devi andare verso rimini li e lapatria del gelato nei bicchieroni l estate

    Rispondi

  18. michy ioelafavolamia
    3 Giugno 2011

    anche qui dalle mie parti ce ne sono di cotte e di creude, affogati, coppe, uova al tegamino (è un gelato con al centro una pesca sciroppata intorno gelato e sopra panna montata, l’effetto ottico è proprio quello dell’uovo al tegamino!!) e chi più ne ha più ne metta…per i prezzi neanche troppo alti a parer mio, certo, devi saper scegliere, trovare quello dove il gelato è più buono e fa le porzioni più abbondanti, comuqnue si aggirano sulle 5/6 euro, non di più. ogni tanto se pò fa no? che vogliaaa mattaaaaa!!!! Barbara, non puoi fare un post sulla dieta e uno sulle zozzerie più buone e più caloriche, no no no!!!! :argh:
    😆 :mrgreen:

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Giugno 2011

      però quanto è buono?!

      Rispondi

  19. Rino
    3 Agosto 2011

    Ok, gli abbinamenti sono molto azzeccati, complimenti perchè, l’acquolina mi si è appena affacciata. 😀
    Rino

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop