33 responses

  1. michela
    12 Febbraio 2010

    Sono veramente emozionata per il tuo inpegno.Ho un figlio che ha dei problemi e quando era all’asilo una bravissima maestra mi aiutò a farlo parlare usando un metodo simile a quello delle tue carte.Continua così!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      12 Febbraio 2010

      Michela, grazie mille! Spero che adesso le cose vadano meglio, ma se hai bisogno di carte particolari, nei limiti delle mie possibilità posso preparartele!

      Rispondi

  2. layle
    12 Febbraio 2010

    uuuuuu virus carte tematiche: Beccato!
    La Principessa ha deciso che per parlare c’è tempo … pazienza. Non avendo trovato degli adesivi come dicevo io per decorare un muretto in cucina, ho pensato di creare una “lavagnetta” decorando un pannello con dei disegni di tortine, brioches e biscotti (a mò di decoupage) e preparare delle “carte-tematiche” da attaccare con il velcro per fare una specie di “lista delle spesa” insieme a lei (latte, formaggio, pane, pasta, zucchero, caffè ….) (il mangereccio è un argomento che la interessa particolarmente 😀 ). Cosa ne pensi? Hai suggerimenti per trovare delle belle immagini? Meglio illustrazioni o foto reali? Si preannuncia week-end creativo …

    Rispondi

    • layle
      12 Febbraio 2010

      trovato la banca-immagini… e via al lavoro. Grazie

      Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      12 Febbraio 2010

      Layle, se hai pazienza di aspettare, le carte sugli alimenti sono in preparazione…

      Rispondi

      • layle
        12 Febbraio 2010

        che dire …. la tua efficienza è disarmante

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        12 Febbraio 2010

        ehm… non dirlo a mio marito, che è un mese che aspetta che gli stiri le polo 😆

        Rispondi

  3. mardevientos
    14 Febbraio 2010

    Continuo a far vedere con molto orgoglio le mie carte stampate e plastificate a tutte le mamme che conosco… Tutte sono meravigliate!… Certamente parlo di questo fantastico blog e di tutte le cose stupende che ho trovato qua!.
    Grazie!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      14 Febbraio 2010

      Ti ringrazio tantissimo!!

      Rispondi

  4. Melampa
    28 Febbraio 2010

    Questa mattina alle 7:35 stavo facendo colazione con mio figlio di 7 anni e sorpresa….su rai 3 c’era la trasmissione mamme in blog in cui hanno fatto vedere per qualche secondo il tuo blog, che a dire il vero non è nemmeno la prima volta. Infatti lo scoprii circa un anno fa, proprio grazie a mamme in blog.
    Sei grande Mammafelice ♥

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      28 Febbraio 2010

      wow, grazie mille! io la domenica mattina son fortunata: dafne dorme fino alle 8 😉

      Rispondi

  5. Paolo
    14 Aprile 2010

    ciao
    ho scoperto il tuo sito ieri sera mentre ero in cerca di schede di sequenze temporali (sono un maestro e sono sempre a caccia di materiale) e sono rimasto piacevolmente colpito dalla ricchezza e bellezza del materiale che sto trovando. Bella l’idea delle carte tematiche, penso proprio che le userò a scuola. A questo proposito volevo suggerirti di mettere lo stesso tipo di scrittura sia nella sillaba che nelle parole sotto le immagini (stampato maiuscolo/minuscolo) per facilitare ancora di più il riconoscimento e la lettura per i bambini che fanno più fatica. Grazie e complimenti ancora
    Paolo

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      15 Aprile 2010

      Ciao Paolo, che bello avere un maestro qui! I tuoi consigli per me sono preziosissimi! Anzi, se hai anche delle idee nuove, o delle richieste di materiali utili per te, sarei felice di provvedere!
      Per me è sempre molto difficile capire cosa potrebbe servire, perchè non ho visibilità di ciò che si fa realmente nelle scuole.

      Rispondi

  6. Claudia
    10 Maggio 2010

    Ciao,

    sono capitata sul tuo sito perche’ cercavo delle idee per insegnare italiano ad un bimbo inglese di 6anni dislessico. Le tue carte tematiche mi sembrano una buonissima idea. Grazie per averle preparate e condivise.
    Purtroppo pero’ non riesco a trovare queste altre sillabe:
    SI SO SA SU NO NA PA PI TO TE TU
    Le hai gia’ caricate sul sito e sono io che non le trovo o sono in fase di preparazione?
    Grazie mille.
    Ciao
    Claudia

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      10 Maggio 2010

      Ciao Claudia, non le ho ancora preparate! Mi prendo l’appunto e cerco di provvedere al più presto: di solito le pubblico il venerdì.

      Rispondi

      • Claudia
        10 Maggio 2010

        Fantastico, grazie 😀 !
        Non vedo l’ora di vederle. Buon lavoro.
        Ciao Claudia

        Rispondi

  7. Sara
    2 Luglio 2010

    Carissima,
    conosci i libri di Glenn Doman? Se non hai letto “Come moltiplicare l’intelligenza del tuo bambino” te lo consiglio caldamente, poi se vorrai preparare dei bit di intelligenza da proporre ai nostri bambini, io te li comprerei molto volentieri (a me manca il tempo di farlo, ma vedo che tu con tanta buona volontà li prepari spontaneamente).

    Grazie, continua con il tuo ottimo lavoro.
    Sara

    Rispondi

  8. sara s.
    4 Novembre 2010

    Grazie di cuore mamma felice,sono un’ insegnante di sostegno,grazie alle tue carte la bimba che seguo con ritardo mentale comincia ad avvicinarsi alla lettura. Sei davvero una donna volenterosa e apprezzo il tuo entusiasmo che mi ha contagiato!!!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      4 Novembre 2010

      Grazie per il tuo prezioso feedback, Sara!

      Rispondi

  9. Fernando Di Lullo
    28 Marzo 2011

    Ti e Vi ringrazio molto aver emesso tantissimo. Parlo del particolare sillabe composte da tutte le consonanti. Ho un figlio Persona Down ha finito 18 anni a Gennaio ma non parla. Preciso che fino a 4 anni parlava poi è stato operato al cuore per un Dia e, sotto terapia intensiva gli hanno fatto mancare una parte di ossigeno, gli hanno tirato fuori 4/5 volte la lingua e, da quel lontano novwembre 1996 non ha più parlato. Abbiamo fatto tanto ma ancora oggi ha difficoltà. Se potete suggerirmi le SILLABE con fonetica. Molte grazie e Auguri.
    Fernando Di Lullo. Salutissimi.

    Rispondi

  10. lara
    20 Settembre 2011

    mi dispiace dirtelo ma sei…… fantasticaaaa 😀 😀 😀 😀 😀 pensa che un bambino disabile che sostengo ha imparato a leggere!!! grazie di cuore!

    Rispondi

  11. ilaria di trani
    23 Settembre 2011

    Ciao sono una maestra che si appresta a insegnare a leggere a dei bambini di prima. Le tue carte sono fantastiche!! Ti prego metti altre carte con sillabe perchè ci si può lavorare veramenrte tanto…io ne ho alcune con sillabe ma sono molto brutte in confronto alle tue!
    (quelle con gli animali le scaricheremo anche per un bambino disabile visto che sono la sua attrazione preferita e vediamo se riesce a impararli bene 😉 )
    Ancora grazie e buon lavoro!

    Rispondi

    • letizia
      16 Gennaio 2012

      sono un’insegnante si sostegno e ho utilizzato le tue carte con un bambino con difficoltà di linguaggio. Hanno attirato l’attenzione di Marco e…non è poca cosa !!! grazie

      Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        17 Gennaio 2012

        Mi fa davvero tanto piacere…

        Rispondi

  12. saretta93
    19 Maggio 2013

    questo sito mi piace 😀 😐 😯 🙄 🙁 😉 8) 😆 :mrgreen: 😳 :oink: :argh:

    Rispondi

  13. antonella gaudio
    25 Febbraio 2015

    Ciao sono una mamma e una maesra, complimenti per le carte tematiche e fonetiche.. meravigliose e utilissime.
    Le carte sulle sillabe sono solo quelle che vedo??? non ci sono tutte?? grazie e ancora complimenti. Antonella

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      26 Febbraio 2015

      Grazie Antonella! Ci sono queste che vedi, ma se mi dici quali ti servono, io le preparo volentieri!

      Rispondi

      • antonella gaudio
        26 Febbraio 2015

        Gentile mamma felice, seguo, come insegnante, una bimba con disturbo di linguaggio e grave ritardo cognitivo, quindi mi servirebbero tutte le sillabe associate alle immagini. così come sono quelle che già visualizzo in questa pagina. Chiedo troppo!!!! ho usato con GRANDE successo le carte fonetiche relative alla lettera iniziale della parola e moltissime delle carte tematiche. GRAZIE. Antonella

        Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        27 Febbraio 2015

        Ciao Antonella, se mi fai proprio un elenco di sillabe, io te le preparo.

        Rispondi

  14. antonella gaudio
    12 Marzo 2015

    ciaooo mamma felice scusa per assenza!!! provvederò in questi giorni, grazieee posso chiederti ad esempio la sillaba e l’immagine che mi occorre(in quanto più riconoscibile dalla bimba)????

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      13 Marzo 2015

      Assolutamente sì! Anzi, se tu riesci a farmi proprio una lista, per me è davvero più semplice, perché così so di non sbagliare! Appena sei pronta, scrivimi a info@mammafelice.it

      Rispondi

  15. Ninnanonna
    8 Ottobre 2015

    Mi riferisco alla sillaba IO di cui parli sopra, a me sarebbe venuta un’idea, l’immagine di un portaritratti, su cui far incollare dal bambino la propria foto. Ciao

    Rispondi

  16. mario
    21 Settembre 2018

    manca MO

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop