Gli animali della savana sono pazzeschi… A parte che – io non lo sapevo – la savana non si trova solo in Africa, ma anche in Asia, America e Australia.
E poi ce ne sono di diversi tipi: erbosa, arbustiva, alberata e con boscaglia… per questo è piena di grandi erbivori, come le giraffe, i rinoceronti, gli elefanti, le zebre… E’ piena di animali interessanti e belli!
(Eccetto quando mi è toccato inserire la foto dello scorpione e della tarantola… bleah, che schifo!)
Ecco dunque le carte tematiche con gli animali della savana:
Animali della savana
Le prossime riguarderanno ancora gli animali, e in particolare gli animali del prato (che carina, questa definizione…) e gli animali dell’acqua.
e viaaaaaa! con le tue supercarte tematiche. Ormai sono una collezionista affezionata!
un abbraccio
Rispondi
Quanto imparo pure io con le tue carte tematiche!!! ahaha
Rispondi
Che bello!!!! ora potrò ri cominciare a dire “ce l’ho ce l’ho mi manca”..come per le figurine..! comunque vorrei esprimere anche la mia solidarietà anche alla tarantola..una “bruttina” molto utile in natura..bellissime davvero queste carte..aspetto con ansia quelle del prato!
Rispondi
Troppo belle (a parte la tarantola, gash).
Rispondi
Ciao!
bele le carte, solo una piccola correzione: il ghepardo ha le macchie http://it.wikipedia.org/wiki/Acinonyx_jubatus
Non so se esistono anche forme nere, ma quella che hai messo mi sembra piuttosto una pantera.
Ciao Paola
Rispondi
Belle anche queste, a me gli animali piacciono proprio tutti! solo mi sa che ti si è ghepardizzata la pantera!
Aspetto il praticello con gli insetti..
ciao ciao
Rispondi
caspita… me l’hanno venduta come ghepardo!
provvederò a correggere! grazie mille…
Rispondi
Bellissime!! Entrerò anch’io nel giro dei collezzionisti!!
Rispondi
c’è una piccola sorpresa per te sul mio blog…
http://equazioni.wordpress.com/2009/02/08/premio-dardos/
Rispondi
Cara mamma felice ,le tue carte tematiche sono bellissime , mi chiedevo come mai non usi il corsivo , ti dico questo perchè nel metodo montessori anche le carte tematiche usano questo carattere grazie cmq per il prezioso materiale se potessi trovare una nomenclatura per i fiori ciao ciao
Rispondi
Ciao Manila. Sto preparando anche le carte in corsivo… piano piano ce la farò
Per ora in corsivo c’è solo l’alfabeto.
Mi segno le nomenclature dei fiori!
Rispondi
A proposito di un animale per un altro, stampando e ritagliando le carte delle stagioni mi sono accorta che c’è un “airone” che in realtà è un gabbiano…

Rispondi
ooops!
Rispondi