Ventitreesima settimana di gravidanza

Questa settimana il ritmo di crescita del bambino è costante, il peso si aggira attorno ai 450 grammi ed è lungo circa 29 cm. Ormai il suo corpo è molto simile a quello di un neonato, la sua formazione è tale da sembrare un ‘bimbo in miniatura’.
Lo strato adiposo si forma rapidamente, mentre la pelle è ancora rossiccia e rugosa: pur formandosi velocemente lo strato adiposo, il colore rossiccio della pelle è la conseguenza della perdita di trasparenza con la formazione del pigmento.
Il bambino inizia a muoversi con decisione e vigore, calcia e dà pugni all’utero, può anche toccare il cordone ombelicale e parti del proprio corpo. E’ in questo periodo che può iniziare a succhiarsi il pollice mentre il suo senso dell’udito è in grande sviluppo.
Ormai il pancreas è ben sviluppato e può iniziare a produrre insulina; anche i polmoni crescono in previsione dei futuri respiri autonomi. Ritmo costante di crescita anche per muscoli e ossa.
L’utero della mamma arriva a circa 4 cm sopra l’ombelico che potrebbe sporgere dalla pancia in seguito alla pressione dell’utero stesso sui muscoli addominali. Il peso della futura mamma sale costantemente, fino ai 7 kg circa (se non di più). Lo stomaco si è espanso.
Generalmente a questo punto della gravidanza alcuni sintomi iniziali si sono ridotti o sono scomparsi del tutto, come i malesseri mattutini, nausea, vomito, dolori pelvici, sbalzi d’umore.
Potresti avere bisogno di urinare spesso in seguito all’aumento del flusso sanguigno nella parte inferiore del corpo. Potrebbero persistere perdite vaginali, emorroidi o sanguinamenti dell’ano; mentre possono insorgere crampi alle gambe e lievi sanguinamenti alle gengive.
Potresti sviluppare le contrazioni di Braxton Hicks, di solito non dolorose ma utili per abituare il corpo al futuro travaglio.
Concediti quanto più riposo possibile e – magari – qualche passeggiata all’aria aperta, senza fretta. E insisti sulla corretta alimentazione che incide sull’eventuale aggravarsi di alcuni sintomi nonché sulla diretta salute del bambino.
ciao mammine 🙂 oggi 23 settimane…sono in ufficio e le iscalcia da morire, forse pensa che quello che faccio è veramente noioso, ora le allito il soggiorno nella pancia con un pò di musica 🙂
Buona giornata!
Buongiorno Annalisa pure io sono al 23 settimane +2 giorni anche io sento che la mia piccolina iscalcia forte 😆 alla sera di più e una grande emozione
ciao e buon giornata anche a te 😉 😆
23+3 che gioia! è un maschio, Leonardo 🙂

Si muove tantissimo (ma già da tre settimane), che sensazione impagabile.
Ho la panza che si vede parecchio. Ho preso pochi chili perché ne ho persi 6 all’inizio della gravidanza, perché stavo malissimo…vomito e nausea.
Ora è passato tutto, ho l’appetito e sto benone! Un po’ di stitichezza.
su consiglio di tante amiche, fra poco inizio la ginnastica in acqua, dicono che la differenza nel parto è notevole tra donne che sono state in movimento e quelle che hanno passato la gravidanza sul divano. a
Altro che predisposizione del corpo 😀
Ho ordinato dei libri sullo sviluppo dell’intelligenza da 0 a 3 anni, è un argomento da non sottovalutare.
Fantastico molto sulla cameretta…ma per scaramanzia arrederò tutto l’ultimo mese.
Anche riguardo il passeggino vorrei aspettare.
Invece non ho resistito a comprare dei vestititi, c’erano i saldi al -70 da Prenatal…
Un bacione a tutte le mammine!
Sera anche io sono di 23 e sento il mio piccolino muoversi tanto e sono contentissima
viva a tutte le mamme, anche io alla 23+3 e devo dire che la sento e come, bellissima sensazione . auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii a tutte
23+3 la sento tanto sopratutto la sera quando il papà la stuzzica
è una femmina e si chiamerà Iris…
Ciao a tutte anche io sono a 23+1 e sento dei colpetti ogni tanto ma la mia paura piu grande e il parto nn ho idea di come possano essere I dolori e se ce la faro premetto che faro l epidurale xo la paura e tanta anche xche nn reggo in genere I dolori
Francesca 🙂 <3 ce la farai ! <3
Ciao care mammine,

io sono a 23+5 e sono felicissima! è una bimba e anche se col papy siamo indecisi sul nome per pareri contrastanti, io e la piccola stiamo benone e io ancora non mi rendo molto di essere incinta. La pancia si vede da poco e le brutte nausee sono ormai un ricordo risalente ad agosto.
Auguri a tutte e… evviva la maternità!!!
ciao che emzione,anche io sn alla 23+3e sto benissimo.grazie a mio marito ke mi sta vicino in ogni momento della giornata.datemi consiglio per raffreddore……grazie
ciao, per il raffreddore ti consiglio una bella tisana fatta con zenzero fresco, limone e miele…:)
ANCH’IO ENTRATA ALLA 23SETTIMANA..CHE EMOZIONE…IL NOSTRO TESORO SI CHIAMERA’ FRANCESCO…LA SENSAZIONE DI SENTIRLO DENTRO DI ME E’ IMPAGABILE…AUGURIII A TUTTE LE FUTURE MAMMINEE

Ciaoooo mamme!!!
un bacio a tutte!e un bacio ai bebè
oggi sono alla 23 settimana!da circa 10 giorni lo/a sento muoversi…ma ieri sera ho sentito un nitido calcio…che mi ha fatto sobbalzare… 😆 che emozione!!!ora vado a camminare un pò perchè sono aumentata un pò troppo e la mia gine mi ha sgridata!!!
Ciao sono 23+2 la mia piccola si Muove tantissimo
Ciao a tutte oggi sono molto ansiosa…mmmmmmmmmmm
come mai? 🙂
Buon pomeriggio 🙂
Buongiorno sono alla 23 settimana e ho sempre la pancia gonfia mattina sera e notte e vado la notte ogni ora al bagno come mai?? Sono alla mia 1 gravidanxa kiss vincenza.
Forse dipende anche dall’alimentazione! Mangi tanti lievitati?
Salve.sono laura e sono alla 24 settimana e mi sono venute le emorroidi,come curarle?
Ciao a tutte.. è il mio primo bimbo..23+1…lo sento muoversi.. mai avuto nausea o vomito… lo adoro
Ciao Brunella ben arrivata tra noi!

Da dove ci scrivi?
Beata te che non hai mai avuto nausee, io per tutte e due le gravidanze sino al 4 mese!!
Pensa che arrivavo dal lavoro e mi mettevo nel letto sperando di addormentarmi per sentirle meno… 🙁 🙁
Come procede la tua gravidanza?
Un saluto.
/Carla
Ciao,sono laura e sono alla 24 settimana e mi sono venute le emorroidi,voi come le avete curate?
Ciao Laura, ben arrivata tra noi
!
mannaggia che fastidiose le emorroidi
I consigli più immediati e semplici che possiamo darti sono: bere molta molta acqua, mangiare in tutti i pasti, fibre e frutta in modo da evitare la stitichezza che spesso ne è la causa.
So che da anche molto sollievo immergere la parte in acqua molto fredda; il freddo “anestetizza” dando un pò di tregua al dolore.
In merito a pomate locali da mettere è sempre importantissimo sentire un parere medico.
Sai il sesso del bimbo o sarà una sorpresa?
/Carla
Buongiorno a tutte! È la prina volta che scrivo ad altre mamme su internet, di solito vo leggo e basta :p
Anche io sono alle 23+4 e sento la mia bimba (Lucia) muoversi moltissimo! È una gioia ad ogni calcetto o capriola che fa 🙂
Sto soffrendo mooolto il caldo viste le temperature di questi giorni!
Un saluto a tutte!
Ciao!
Ciao Sabrina







ben arrivata tra noi con la scrittura allora
grazie anche di leggerci sempre
Un grosso in BOCCA A MAMMA lupo per la tua creatura da tutto lo staff di Mammafelice cuore:
Anche qui a Torino fa veramente caldo… tu da dove ci scrivi?
/Carla
Ciao Enza,


che bello averti tra noi
E’ la tua prima bimba? Come stai vivendo la gravidanza?
/Carla staff
Ciao a tutte mi chiamo elisa
sono alla 23 settimana.. vi volevo porgere alcune domande.. e normale che ancora non sento i calcetti ma solo qualche movimento? 23 settimane a quanti mesi corrispondono? E sopratutto.. la pancia inizia a vedersi ma a differenza di molte non cosi tanto.. e normale?.. mi hanno detto che la mia piccola giada e leggermente più piccola (di una sett) della norma.. dipende da quello che mangio o semplicemente assimila poco? Grazie di cuore mamme
Ciao Elisa,





che bello, una’altra bimba in arrivo…
tutto normale, a 23 settimane e sopratutto in una prima gravidanza, i “calcetti” li si possono anche percepisce più avanti, e poi come sempre ognuna di noi ha la sua sensibilità e magari la tua piccola è particolarmente dolce e non si agita molto.
Anch’io per il mio primo figlio sino alla fine del sesto mese non avevo pancia, è poi esplosa ma neanche tanto, solo dopo…
Se loro ti dicono che è più piccola di 1 settimana è come se fossi alla 22esima e può essere che ti ridatino poi la data presunta di parto, a volte succede anche questo. Non credo centri nulla cosa mangi o cosa lei assimili, ma è sempre meglio che tu chieda al tuo ginecologo, che se riterrà opportuno ti farà fare esami specifici.
Ti aspettiamo con i tuoi racconti e domande.
/Carla staff