7 responses

  1. Mammap
    6 Settembre 2015

    Questo argomento mi fa riflettere, io ho avuto solo l’aiuto di mia madre, quando sono nate le mie figlie mio marito è partito per lavoro, quindi mia madre x aiutarmi si è trasferita da me x 2 settimane. Una manna dal cielo,io purtroppo dopo il parto ho avuto dei problemi di salute e quindi non sarei riuscita a tenere i ritmi di un neonato. Grazie a mia madre sono riuscita a ” sopravvivere” al periodo di caos dell ‘inizio alla nuova avventura materna. I miei suoceri invece piombavano a casa e guardavano se c’era la polvere sui mobili o si infilavano in camera da letto x vedere come allattavo! Altro che depressione…. Sarebbe venuta a chiunque!!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      7 Settembre 2015

      E ci credo!

      Rispondi

  2. Maia
    17 Febbraio 2017

    Io non ho avuto, e non ho tutt’ora, alcun aiuto. Al contrario, ho avuto critiche e intrusioni. Sosptto di avere una qualche forma di depressione post partum, ma nessuno mi crede… neanche mio marito. Forse perché più che “depressa” mi sento arrabbiata – con genitori e suoceri che non solo non aiutano, ma mi criticano in continuazione, con le amiche che non mi sostengono ma parlano solo dei fatti propri, e si comportano come se io non contassi nulla, con mio marito che si prende i suoi spazi di riposo senza darne a me – ma non trovo nessun sostegno, nessuna comprensione. Capisco che il mio comportamento non sia incoraggiante, ma non lo faccio apposta. Non so cosa fare. Ad andare all’ospedale al centro per la DPP mi vergogno come una ladra.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      20 Febbraio 2017

      Mi dispiace tantissimo, Maia. Hai provato a metterti in contatto con Valentina Colmi, di depressione post partum? Lei saprà sicuramente consigliarti come muoverti, nella tua città, e con chi parlarne

      Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      20 Febbraio 2017

      Dove abiti? Me lo puoi dire?

      Rispondi

    • nunzia
      24 Febbraio 2017

      mi sento nella tua stessa situazione. Ho avuto la sfortuna riavere due pediatri che non sono stati in grado di seguire mia figlia. Una stava facendo morire di fame e, non esagero dicendo di fame, mia figlia quando aveva un mese. L’altro non si è accorto che lei non riusciva sedere senza appoggio _questo quando aveva già dieci mesi- e non ha riscontrato in tempo negandolo un ipertrofia agli arti inferiori. Lei ancora non riesce a gattonare. Mi hanno accusato che è stata colpa mia e che potevo mandare i carabinieri a casa per negligenza quando nessuno ci ha detto cosa fare e mi riferisco ai medici.

      Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        24 Febbraio 2017

        Che maledetti! Queste storie mi fanno incavolare come una iena. Mi dispiace moltissimo per voi, per te, che oltre a veder star male i figli, bisogna anche essere accusati. Pazzesco.
        Adesso sta facendo qualche terapia, la tua cucciola?

        Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop