3 responses

  1. bietolina
    17 Settembre 2015

    “Ma non chiedermi niente sulla prospettiva o sulla geometria. Ho sposato tuo padre per colmare le mie carenze.” Come ti capisco!

    Dafne è una bimba molto fortunata 🙂

    Rispondi

  2. micaela
    21 Settembre 2015

    Anch’io di mate e geometria…buhhhhhhh, però di inglese, chimica, scienze e affini WOW!!
    Il papà aiuta con storia e francese, direi che ci siamo! Ma credo che sì la cosa più importante sia imparare a “bere” la conoscenza, la vita e ciò che si porta dietro.
    Dico sempre ai ragazzi: “Siate sempre curiosi” è così che si diventa intelligenti!

    Rispondi

  3. Anna
    25 Maggio 2016

    La curiosità appartiene a tutti i bambini, l’importante è continuare a coltivarla e alimentarla.

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop