4 responses

  1. angela
    5 Luglio 2013

    Sicuramente mi aiuta nel fare la macedonia, nel fare la pizza, e i dolci in genere…e non per ultimo centrifugare l’insalata. Io nei miei ricordi da bambini ho le ore passate ad aiutare mia nonna a pulire i fagiolini o a “sbucciare” i fagioli, quanti bei ricordi, sedute in cortile a fare queste piccole attività e quanta nostalgia. 😀

    Rispondi

    • Esterimmagine livello
      5 Luglio 2013

      le attività di cui parli sono perfette e credo che ognuno di noi mamme abbia l’obbligo morale di creare per i propri figli quegli stessi ricordi che ci riempiono di amore e nostalgia. Anche io ricordo pomeriggi estivi, fuori, sul tavolino a pulire insieme alla mamma e altre donne, parenti, amici. adoravo i fagioli, un pò meno i fagiolini verdi 😉

      Rispondi

  2. carla
    5 Luglio 2013

    😀 da sempre mi faccio aiutare dai miei nani in cucina, dalla semplice apparecchiatura della tavola, via via alle mansioni di cucina vere e proprie, in base all’età. dai biscotti (che non acquisto praticamente più), alle verdure da pulire, alle insalatone fantasia (si danno il turno x decidere e lavorare gli ingredienti), alle torte ( qui non entrano merendine, e ne sono orgogliosi anche loro!!!), allo yogurt, …non abbiamo più limiti ! e abbiamo l’approvazione piena delle insegnanti, che promuovono l’aiuto in cucina a vero e proprio compito per casa (non solo estivo!!) per la crescita dell’autostima dei piccoli che crescono. …meglio di così!!!

    Rispondi

  3. mami
    5 Luglio 2013

    WOW! Ottimo, lo metto in lista! :mrgreen:

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop