92 responses

  1. Julia
    29 Dicembre 2012

    Avevo questa ricetta sul mio ricettario ma ho preferito usare la tua perchè molto più semplice; l’ho appena finita di preparare ed è perfetta! Tale e quale a quello già pronto che compravo all’estero (ed io sono una pessima cuoca!).

    Rispondi

  2. freddy
    4 Aprile 2013

    Un limone intero è decisamente troppo..ho seguito ricetta passo passo..una delusione..e mangio humus all ordine del giorno visto che vivo a londra..:-(

    Rispondi

  3. Raffaella
    10 Maggio 2013

    wow non ho mai provato a fare l’hummus ma vedo che è semplicissimo….(a dire il vero ne avevo già sentito parlare ma non sapevo cosa fosse;P)
    proverò a vedere se trovo quella salsa…tahina.
    E poi proverò a farlo anche io.
    Ma quanto è bella Dafne??? è tutta da sbaciucchiare! XD
    un sorriso.

    Rispondi

  4. Roberta
    8 Luglio 2014

    Ciao MammaFelice 🙂
    Cercavo la ricetta base perche’ ho fatto l’hummus in casa ed essendo venuto bene ho creato anche un’articolo con altre informazioni sul mio blog. Ho inserito la tua ricetta con i riferimenti a questo tuo articolo, spero non ti dispiaccia :mrgreen:
    Un saluto e a presto!
    Roby

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      8 Luglio 2014

      Roberta, preferisco che tu non faccia copia/incolla integrale della ricetta, grazie.

      Rispondi

  5. Sara
    28 Settembre 2014

    Grazie per la ricetta, appena fatta e sembra buona. Forse si sente troppo il limone, ma sicuramente accostato a fettine di verdure o pane andrà benissimo!! grazie ^_^ 😀

    Rispondi

    • Mammafelice
      29 Settembre 2014

      Io a volte uso meno limone per non sentire troppo aaspro.

      Rispondi

  6. simo
    29 Gennaio 2015

    Buonissima grazie per la ricetta. Tua figlia sembra dolcissima e di sicuro è una buongustaia!

    Rispondi

  7. Lara
    30 Ottobre 2019

    Vorrei sapere a quanti grammi corrisponde la scatola di ceci che usi. Grazie mille,non vedo l’ora di provare questa ricetta!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      31 Ottobre 2019

      Ciao, sono le classiche scatole da 400gr, peso sgocciolato circa 240-250gr.

      Rispondi

  8. Mauro
    16 Ottobre 2020

    Io ne ho una mia, ma devo ammettere che non sempre mi viene bene. I ceci li uso secchi e li metto in ammollo, operazione che non è così semplice come appare. Prob il risultato è meno buono perchè la salsa tahina non l’ho mai usata
    comunque il grande dilemma sarà convincere i bimbi ad assaggiarla

    Rispondi

    • Barbara Damianoimmagine livello
      19 Ottobre 2020

      Secondo me con i ceci secchi è un po’ più difficile da digerire. Di solito i ceci secchi messi in ammollo si usano per i falafel, non per l’hummus.

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop