6 responses

  1. violeta-yersinia
    22 Novembre 2009

    te ne aggiungo una: risotto all’isolana (ovvero con il tastasal, una lavorazione della salsiccia particolare) e radicchio + amarone (vino tipico veneto)
    non chiedermi come si fa….l’ho mangiato alla fiera del riso a Isola della scala

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      22 Novembre 2009

      Mammamia son le 11 e mi viene già fame…

      Rispondi

  2. Amalia
    22 Novembre 2009

    Anch’io te ne aggiungo un’altra:
    fai soffriggere la cipolla nel burro, dopo un pò, aggiungi il radicchio tagliato a striscioline, fai stufare, aggiungi del gorgonzola a cubetti, fai sciogliere e ci condisci una pasta fatta in casa, così assorbe meglio i sapori, noi la facciamo con i cavatelli più lunghi, quelli ricavati con tre dita,
    ciao!

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      22 Novembre 2009

      Amalia che buono dev’essere! Non ho mai provato, ma rimedierò 😉

      Rispondi

  3. silbietta
    23 Novembre 2009

    Buono il radicchio!
    Io sono un’appassionata del radicchio, lo metto ovunque…e la vitellina ha ripreso tutto da mamma sua….adora il risotto al radicchio da prima di imparare a parlare :mrgreen:

    Rispondi

  4. naggie
    11 Dicembre 2012

    proprio oggi ho pubblicato sul mio blog di cucina questa ricetta:
    POLLO RADICCHIO PATATE E MANDORLE 🙂

    http://cosamettogginelpiatto.blogspot.it/2012/12/pollo-radicchio-patate-e-mandorle.html

    è un blog appena nato, spero possa piacerti (sia la ricetta che il blog!)

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop