42 responses

  1. desy
    27 Novembre 2009

    ciao mammafelice, volevo sapere la tua opinione sull’autosvezzamento..
    cioè permettere al bambino, naturalmente con conizione, di assaggiare tutto ciò che mangiamo noi,con un occhio di riguardo ai cibi allergizzanti.. iniziare con piccoli assaggi poi via via sempre di più.. e saltare cremine e pappine ecc

    Rispondi

  2. alessandra
    15 Novembre 2011

    ciao mamme!volevo chiederv un consiglio…..il mio piccolo ha quasi 8 mesi e durante le pappe gli do io da mangiare con il cucchiaio pero secondo voi bisognerebbe iniziare a farlo mangiare da solo?non so che fare…anche perche nn riuscirebbe a mangiare gran che penso….sarebbe piu quella buttata in giro…….grazie aspetto presto una risposta! 😀

    Rispondi

  3. mammalully
    21 Febbraio 2012

    sito davvero interessante
    ho una bimba di 6 mesi e non abbbiamo ancora iniziato lo svezzamento
    prenderò senz’altro spunto
    grazie

    Rispondi

    • marianna
      6 Marzo 2012

      ciao a tutte il mio piccolo a quasi nove mesi però sono in difficoltà perchè secondo lo schema della pediatra dovrei aggiungere pomodoro e legumi come devo farli devo mettere lo stesso il passato di verdure?asp risp grazie 🙄

      Rispondi

  4. alex
    16 Aprile 2012

    ciao a tutte io ho un bimbo di 7 mesi sono gia alla seconda pappa con il formaggio al posto della carne del pranzo,volevo chiedervi ma da quando si puo utilizzare tutto il vasetto di omogenizzato io per ora sto mettendo solo la meta come mi ha detto il pediatra,come formaggi sono meglio gli omogenizzati o quelli freschi?(di questi ultimi sono meglio cosi o meglio prendere quelli confezionati?)

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      16 Aprile 2012

      Ciao Alex, il pediatra è sempre il più qualificato a risponderti, perchè sa la storia clinica del bambino ed eventuali allergie o intolleranze. Se non ci sono problemi di allergie e il bambino è normopeso (dunque non è già cicciottello), secondo il mio personale parere dopo 2-3 settimane dall’introduzione della cena, puoi già dargli tutto il vasettino di formaggio. Io personalmente ho usato prima i formaggini omogeneizzati iposodici, e poi con calma ho introdotto i formaggi freschi come la ricotta, lo stracchino e la crescenza. Io li preferivo confezionati, ma sempre presi al banco frigo. Per farti un esempio il Nonno Nanni.

      Rispondi

    • Letizia
      5 Settembre 2016

      A 8 mesi il pediatra mi ha detto di continuare a mettere solo mezzo vasetto di carne, intero solo se metto il pesce!

      Rispondi

      • Mamma Feliceimmagine livello
        (Mappano)
        Mamma di Dafne di 17 anni
        6 Settembre 2016

        Letizia, prova così per qualche giorno, poi se vedi che tua figlia gradisce, lo aumenti a poco a poco…

        Rispondi

  5. Anna
    21 Aprile 2012

    Ciao Mammafelice,io ho sempre avuto una confusione allucinante in testa su come organizzare pranzo e cena,infatti fino ad oggi ho sempre dato carne a pranzo e carne a cena :argh: ma anche i 2 pediatra che ho già cambiato non mi hanno saputo schiarire il cervello 🙄
    Sto dando adesso un occhiata ai tuoi schemi e mi sembrano molto interessanti,mi sto segnando tutto che porterò al 3°pediatra nuovo 😳 per farci dare un occhio,la mia bimba mangia bene senza problemi,ma ha 8 mesi e mi sembra ora di inserire nuovi alimenti oltre la carne,visto che leggendo qua e là x il web sarebbe anche il momento!!
    Nella speranza di trovare un pediatra decente che mi dia un bello schemino come fanno gli altri,ti saluto facendoti i complimenti e continuando a sbirciare questo sito 😉

    Rispondi

  6. daniela
    22 Aprile 2014

    Ciao sono Daniela e ho bisogno di qualche risposta in merito allo svezzamento che ho cominciato. Ho preferito partire con le solite pappine, a pranzo aggiungo l’omogeneizzato di carne e ora sono partita con la pappa serale e negli schemi che mi hanno dato ho formaggio per 10 giorni poi pesce per altri 10 giorni e poi legumi. mi chiedo:ma a pranzo non e’ troppo dare carne tutti i giirni e per la sera non e’ eccessivo dare formaggio per 10 giorni?
    grazie mille!

    Rispondi

    • bietolina
      22 Aprile 2014

      Ciao Daniela, pediatra che vai schema che trovi.
      Direi di no, pero’ secondo me fai bene a seguire un po’ il tuo istinto e i gusti del bimbo, Magari mettine mezzo. Pero’ anche quando lavoravo al nido un omo intero di canrne nel piatto c’era sempre

      Rispondi

  7. mary
    19 Gennaio 2017

    ciao .. la mia piccola ha 10 mesi… mangia tranquillamente tutto…
    io faccio così mattina latte di proseguimento2, mezzogiorno pappa con omo o legumi o pesce+ frutta, pomeriggio latte e sera pastina con formaggi ecc. +frutta. il mio problema è che lei non beve acqua nè camomilla …niente. A pranzo e cena le dò qualche cucchiaio di acqua e così riesce a bere pochissimo ma nel bibe niente… qualche idea?…grazie

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      20 Gennaio 2017

      Ciao Mary, tieni conto che sia il latte, che le pappe contengono comunque acqua – per esempio il brodo che usi contiene acqua. Benissimo darle l’acqua con il cucchiaino.
      Io le dare un bicchiere: può darsi che voglia iniziare a bere come i grandi, e non dal biberon 🙂

      Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop