Imparare a leggere inizia dalla nascita: i neonati imparano a leggere i segnali intorno a loro ascoltando le voci, guardando i volti e leggendo il linguaggio... »
Ecco alcune idee per fare dei giochi divertenti e adatti a bambini dai 12 ai 18 mesi. Sono tutti giochi che si possono fare a casa e che incoraggiano il linguaggio... »
La stimolazione sensoriale, nel bambino, è molto importante. Ecco alcuni suggerimenti per far sì che il bambino impari a esplorare l’ambiente in tutta sicurezza,... »
La promozione delle competenze linguistiche nei bambini è fondamentale sia per il loro sviluppo che per il loro futuro. Ecco alcuni giochi semplici che possono... »
Autostima è sinonimo di fiducia e stima nei propri confronti: fiducia nelle proprie capacità; stima per i risultati già ottenuti in passato. La creazione... »
Una delle sensazioni che mi ha sempre provocato un terrore infinito, da mamma, era quella che mia figlia, da piccola, si perdesse. E visto che le vacanze si... »
L'acqua rinfresca e piace sempre ai bambini: ecco qualche idea per stimolare e divertire i bambini dai 6 ai 12 mesi. »
La diarrea è un problema molto comune nei bambini, di solito è di lieve entità e breve durata. La diarrea “acuta”, in generale, dura meno di 1 settimana... »
Secondo il Metodo Montessori, l'ambiente in cui vive il bambino deve essere curato, ordinato, pulito, funzionale, adatto a stimolare l'autonomia del bambino... »
La mancanza di sonno, nei primi mesi di vita di un neonato, può essere davvero difficile da gestire. Per ogni neo genitore è il primo scoglio da superare:... »