Spesso ricevo richieste di consigli sui primi mesi dei neonati: perché non dormono, se mangiano abbastanza, quanto devono stare svegli di giorno, quando iniziano... »
Crescere un figlio è un'impresa collettiva: ho messo insieme i principi base del Metodo Montessori per scrivere una guida completa alla cura dei neonati, pensando... »
La cute del neonato, soprattutto nei primi mesi di vita, è un vero e proprio strumento di conoscenza: attraverso la sua pelle il bambino percepisce, sente,... »
Spessissimo mi chiedete informazioni sui pannolini lavabili: quali scegliere, come si usano, come si lavano, se sono davvero contenitivi. Ecco una guida completa... »
Appena tornati a casa dall'ospedale o dalla casa del parto, quando rientriamo in casa, siamo presi da mille emozioni: gioia, ansia, euforia e anche questioni... »
I neonati hanno bisogno di contatto: amore, coccole, massaggi, pelle a pelle con i genitori. E hanno bisogno di cure: per sentirsi bene, per restare in salute,... »
Tanti sono i genitori che si interrogano sull'utilizzo del ciuccio e sui possibili effetti negativi sulla salute dei propri figli. Sul ciuccio si sentono diversi... »
Lo sviluppo del linguaggio del bambino è sicuramente condizionato dagli stimoli linguistici che riceve e dallo stile comunicativo dei genitori. Ciò non... »
La congiuntivite neonatale è un'infezione o una irritazione della parte bianca degli occhi (sclera) di un neonato e della parte interna delle palpebre. È un... »
Non di rado ai logopedisti capita di incontrare piccoli pazienti con nasi chiusi e, nei casi più gravi, che presentano otiti ricorrenti. Queste condizioni hanno... »