Se davvero la didattica a distanza entrerà a far parte delle nostre vite per lungo tempo, allora cerchiamo di utilizzarla al meglio: questo è sempre il mio... »
Mai come in questo periodo veniamo sommersi da bufale, catene di Sant'Antonio e false notizie non solo sui social, ma soprattutto su WhatsApp. Le persone sono... »
Come organizzare la giornata di uno studente, tra studio, affetti, passioni ed eventuale lavoro? Conciliare tutto questo può risultare davvero complesso, stressante,... »
La balbuzie (o disfluenza) è un disturbo del neurosviluppo: i bambini nascono con una predisposizione alla balbuzie, ma è la combinazione di più fattori che... »
Solo uno studente o ex studente sa quanto sia importante organizzare la giornata di studio in modo da conciliare esigenze personali di svago e di vita sociale... »
Che cos’è l’attenzione? È un processo cognitivo che permette di selezionare alcune informazioni che derivano dall'ambiente e che stimolano i sistemi sensoriali... »
Che cos’è il bilinguismo? Si parla di bilinguismo quando una persona è in grado di utilizzare nello stesso modo due (o più) lingue diverse. Esistono diverse... »
Per stile di apprendimento si intende il personale modo di apprendere e di acquisire nuove competenze. È l’approccio all'apprendimento preferito di una persona,... »
Quando i bambini iniziano la scuola hanno certamente bisogno del nostro aiuto, non fosse altro che per leggere bene le consegne o capire come svolgere i compiti... »
Il mutismo selettivo è un disturbo d'ansia sociale, che riguarda principalmente bambini e ragazzi in età evolutiva. È caratterizzato dall'incapacità del... »