Autostima è sinonimo di fiducia e stima nei propri confronti: fiducia nelle proprie capacità; stima per i risultati già ottenuti in passato. La creazione... »
Tra le attività Montessori esistono molti giochi e materiali dedicati allo sviluppo dei 5 sensi: vista, udito, olfatto, tatto, gusto. Possiamo definire queste... »
Nel Metodo Montessori si insiste molto sul concetto di autonomia del bambino, che è progressiva e dipende dal grado sviluppo del bambino, ma anche dagli stimoli... »
Ognuno di noi può applicare il Metodo Montessori a casa: certo non abbiamo, come genitori, gli stessi strumenti didattici degli insegnanti Montessori, ma possiamo... »
Montessori passo dopo passo è un libro di Scuola Viva che aiuta insegnanti e genitori a comprendere la pedagogia montessoriana riguardo la vita pratica e la... »
Nostra figlia ha iniziato a parlare molto tardi e il primo consiglio che vi do, essendoci passata, è quello di non fidarvi mai di chi vi dice che ogni bambino... »
Eleonora La Monaca, conosciuta in Rete come Mammalogopedista, oggi ci parla di bambini che parlano poco e di come individuare un ritardo del linguaggio. Un... »
Da neonati i bambini compiono movimenti grossolani, goffi e scoordinati, casuali. Con il tempo, i bambini sviluppano la capacità di compiere movimenti pianificati... »
Il valore educativo del dolore è pari a zero: né il dolore fisico, né il dolore morale sono educativi. Anzi: sono come cicatrici che con il tempo rendono... »
Inizialmente i bambini vivono di sensazioni: il tatto, l'olfatto, il gusto... nei primi istanti della loro vita sono le sensazioni più forti e anche più importanti.... »