7 responses

  1. IsaQ
    28 Luglio 2017

    Che bel lavoro Barbara! Anche io vengo dall’organizzazione di due buffet per i compleanni dei miei figli. Ed ora al sol pensiero di dovermi rimettere all’opera, mi tremano i mestoli in cucina…è un lavoraccio. Ma dà tanta soddisfazione.Fortuna vuole che gli eventi da festeggiare non sono all’ordine del giorno. E’ cmq vero che bisogna buttare sempre un occhio all’aspetto economico e soprattutto a non far avanzare troppo. Nel mio caso, trattandosi + che altro di amici e parenti, sono solita munirmi di vaschette in alluminio monouso per permettere agli invitati di portar via qualcosa che durante la cena hanno particolarmente gradito. Faccio una cortesia ai miei amici ma soprattutto evito di avere in giro per il frigo per gg cibo che in quattro faremo fatica a finire.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      10 Agosto 2017

      Anche io cerco di regalare sempre gli avanzi, nonostante le reticenze di nestore che invece vorrebbe tenersi sempre tutto 😀

      Rispondi

  2. rosanna
    19 Settembre 2017

    ciao
    intanto complimenti per il blog!!!!!!
    io devo preparare il buffet per il battesimo del mio piccolo principe il 14 di ottobre e volevo farlo nel seggiorno di casa saremo una quarantina di persone mi piacciono molto le tue idee e i tuoi suggerimenti.
    La pasta per la pizza quanto tempo prima l’hai preparata?
    la cerimonia sarà al pomeriggio …..mi puoi aiutare? mi fa piacere organizzare il tutto ma nello stesso tempo soffre di ansia da prestazione

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      20 Settembre 2017

      La pasta per la pizza io la preparerei un giorno prima. Se per esempio devi farlo al pomeriggio, potresti preparare l’impasto la mattina prima verso le 9. Lo lasci lievitare due ore a temperatura ambiente con un canovaccio pulito che lo copre. Poi lo trasferisci in frigo chiuso con una pellicola nel ripiano più alto, dove c’è meno freddo, e lo lasci lì fino all’ora di pranzo del giorno successivo. Lo tiri fuori due ore a lievitare togliendo la pellicola e coprendolo con il canovaccio, poi lo stendi nelle teglie e fai lievitare ancora mezzora coperto con il canovaccio.
      Infine condisci e cuoci.

      Rispondi

  3. Anna
    16 Aprile 2018

    Grazie per le idee che mi hai dato.
    In maggio avrò un pranzo/ merenda all’aperto con fratelli, cognati, nipoti e fidanzati vari, circa 40 persone.
    Bellissimo ritrovarsi, un po’ meno preparare. Mi metterò d’impegno e cercherò di fare bella figura.
    Lavorando durante la settimana e anche il sabato mattina avrò poco tempo, ma metterò tutte le mie forze, contando sull’aiuto della suocera e mia figlia.
    Cmq ti ringrazio, un aiuto indispensabile me lo hai dato tu.

    Rispondi

    • Mamma Feliceimmagine livello
      (Mappano)
      Mamma di Dafne di 17 anni
      17 Aprile 2018

      Grazie mille, Anna! Visto che siete in tanti e farà caldo, aggiungi una bella insalata di pasta, bella abbondante: io la faccio con le pennette e aggiungo a crudo pomodorini, olive verdi snocciolate, origano fresco, sale, olio e – se vi piace – un po’ di rucola fresca. È super semplice da fare, ma sfama!

      Rispondi

  4. alessandra
    24 Luglio 2023

    Ottimo planning!!! prendero’ spunto per il battesimo del mio bimbo. se gli invitati sono poco meno di un 80ina di cui 65 adulti e 12 bambini quante pizze/focacce faresti?

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop