28 responses

  1. Francesca
    10 Aprile 2011

    Scusate il pessimo italiano e gli errori grammaticali del mio messaggio sopra!Me ne sono accorta solo in seguito….

    Rispondi

  2. Marty
    27 Ottobre 2011

    Ciao a tutte! Sono nuova e visto che ho trovato interessante questo argomento dico anche io quello che mi sta succedendo!
    Ho 19 anni e sono al settimo mese di gravidanza. Mi sono informata all’inps per prendere la maternità e cosa scopro? Che se sei assunto con un contratto a progetto/collaboratore e da meno di un anno, la retribuzione pagata è veramente una miseria! (nel mio caso 19 euro al mese). 😕 Non riuscirei a pagare neanche un pacco di pannolini al mio piccolo con quello stipendio. In più il mio capo ha deciso di dimezzarmi lo stipendio perchè secondo lui prendo gli assegni per la maternità (cosa non vera visto che vengono pagati una miseria!)
    Io ora mi chiedo: “Perchè bisogna lavorare in queste condizioni?”
    Siamo proprio in Italia ragazze!
    Un abbraccio a tutte le panciottine belle

    Rispondi

  3. raffa
    8 Novembre 2011

    buongiorno a tutte. dubbio: dopo i periodi di congedo obbligatorio e facoltativo, è possibile, con un contratto: turismo – pubblici esercizi (ristorazione veloce) chiedere un periodo di aspettativa non retribuita? mi dicono che deve essere previsto dal contratto nazionale, ma non riesco a trovarlo. qui leggo:

    Aspettativa non retribuita
    Dopo i mesi di congedo parentale, la madre può assentarsi dal lavoro fino all’anno di vita del bambino, ma non ha diritto alla retribuzione.

    ma qui dov’è il riferimento normativo???

    grazie e a presto

    Rispondi

  4. 田中 美代
    16 Agosto 2013

    Really nice design and great content material , absolutely nothing else we need : D.

    Rispondi

  5. ELE 30
    3 Settembre 2013

    Salve io sono al primo mese di gravidanza ma se in caso il mio datore di lavoro vorrebbe licenziati per cessazione di lavoro cosa mi aspetta?

    Rispondi

Leave a Reply

 

 

 

Se ti registri gratis a Mammafelice puoi inserire foto nei commenti, inserire gli annunci di nascita, le date di compleanno, partecipare alla chat delle mamme e al forum.

Back to top
mobile desktop