Per quanto mi riguarda vedo il bullismo come la mancanza cronica di gentilezza: chi si comporta da bullo è sempre una persona rude, maleducata, che agisce con l’intento... »
LA CONCENTRAZIONE NEI BAMBINI – Valgono per tutti le regole generali, per prima quella che più si riferisce al Metodo Montessori: stimoli giusti all’età... »
Un post utile per chi cucina la sera per il giorno dopo, soprattutto per chi ha figli grandicelli che pranzano a casa da soli e hanno bisogno di scaldare il pranzo... »
Buon primo giorno di scuola, buon inizio. Vorrei che tutti i tuoi primi giorni fossero ricordi felici. Vorrei che tutti i primi giorni fossero facili, divertenti,... (6 Commenti) »
Una volta ho visto un film di quelli in cui non basta un’intera scatola di fazzoletti: La musica nel cuore (August Rush). Un bambino, prodigio musicale,... »
Hai il tuo modo di pensare. Siamo diverse e così uguali. Madre e figlia, due vite parallele che forse all’infinito si congiungeranno. Ma pur sempre vicine,... (1 Commento) »
È arrivato il periodo dell’anno in cui vedo l’intensificarsi dei conflitti genitori e figli (delle elementari). Già da qualche settimana sono cominciate... (8 Commenti) »
Tra le mie amiche c’è chi prova un certo entusiasmo, quando i figli vanno in vacanza per qualche giorno senza genitori. E provo una certa invidia per chi... (12 Commenti) »
Vi capita mai di chiedere a vostro figlio di saltare un giorno di scuola per stare insieme? Lo so, non si dovrebbe fare, ma io qualche volta lo faccio. Lo faccio... (6 Commenti) »
Ci sono stati giorni, soprattutto quando Dafne era in prima elementare, che al mattino alle otto già urlavo. Mi stremava la sua lentezza. Mi stremava il fatto di... (11 Commenti) »
– Mia mamma fa di tutto per realizzare i miei sogni. L’anno scorso, per la festa della mamma, da Dafne ho ricevuto questo messaggio, sul giornale locale,... »
Il segreto per attivare un nuovo tipo di comunicazione con i figli dai 6 ai 10 anni? Non comunicare. O, per spiegarla meglio, comunicare in modo differente: niente... (2 Commenti) »
POP è sbarcato in Italia: il canale televisivo dedicato ai bambini tra i 6 e i 9 anni è visibile sul canale 45 del digitale terrestre. Per vederlo bisogna semplicemente... (3 Commenti) »
Si può essere contemporaneamente genitori affettuosi, ma anche genitori che forniscono delle regole ferme ai figli? Sì, se siete genitori che si ispirano al Metodo... (2 Commenti) »
Maggio e Giugno: li ho già definiti i mesi frullatore, quelli dei mille impegni che si sovrappongono, togliendoci il fiato e tutto il tempo a disposizione. Ma... (4 Commenti) »
Nel Metodo Montessori si parla spesso di verbalizzazione. Ma di cosa si tratta esattamente? C’è un grande malinteso, a mio parere, sulla cosiddetta verbalizzazione:... (15 Commenti) »
– Ma non esageriamo, sono solo ragazzi! – È stata solo una bravata, mica volevano fare qualcosa di male! Quante volte sento minimizzare le azioni... (4 Commenti) »
Sento che mi sto perdendo i pezzi. Tra Aprile e Giugno mi succede sempre così: inizia quella che chiamo la vita-frullatore, in previsione delle lunghe vacanze... (10 Commenti) »
Sculacciare i bambini, anche a casa, è reato già in 52 Paesi del Mondo. Da poco in Francia è passata la legge contro le punizioni corporali domestiche a danno... (2 Commenti) »
Lo dico sempre: il periodo della scuola elementare è bellissimo per i genitori. E’ il momento in cui scopriamo i talenti dei nostri figli, assistiamo al miracolo... (6 Commenti) »